Disattivazione dello sleep timer
2. Per disattivare lo sleep timer, premere nuovamente il tasto [SLEEP].
W Il simbolo scompare dal display.
Se l'apparecchio è stato spento mediante lo sleeptimer, al prossimo avvio si
accenderà nell'ultima modalità ascoltata.
Impostazione dell'intervallo di tempo per lo sleeptimer
Fig. 25: Impostazione dell'intervallo di tempo per lo sleep timer
1. Premere a lungo il tasto [SLEEP] sul lato superiore dell'apparecchio o sul
telecomando.
W Appare lo sleep timer (Fig. 25) e il simbolo Sleep lampeggia (Fig. 25/1).
2. Ruotare la manopola per selezionare la durata dell'intervallo di tempo desiderata
(Fig. 25/2). L'intervallo massimo è di 120 minuti.
In alternativa per impostare i valori è possibile usare anche i tasti [Avanti] e
[Indietro].
3. Premere la manopola per confermare l'impostazione.
Al termine del tempo impostato, la riproduzione audio viene gradualmente sfumata.
Abbassamento della luce (tramonto)
È possibile anche abbassare la luce e far spegnere una lampada collegata in aggiunta
a uno sleep timer (solo in combinazione con sonoroLIGHT).
1. Accertarsi che sonoroLIGHT sia abbinato e la relativa funzione dimmer sia attivata.
2. Accendere la luce Capitolo 7.6 »Accensione/spegnimento della luce« a pag. 222.
3. Programmare uno sleep timer.
W Al termine dell'intervallo dello sleep timer la luce viene abbassata
gradualmente e spenta dopo 40 secondi.
© sonoro audio GmbH 2018
IT
221