Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

bort medical BORT GenuXpress ACL Handleiding pagina 22

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen
  • NL

Beschikbare talen

  • DUTCH, pagina 24
IT
4
Chiudere le chiusure nell'ordine seguente, sempre dal centro del ginocchio verso il basso, poi dal
centro del ginocchio verso l'alto:
1. Chiusura frontale, vicina al ginocchio, nella parte inferiore della gamba
2. Chiusura frontale, vicina al ginocchio, sulla coscia
3. Chiusura posteriore, vicina al ginocchio, nella parte inferiore della gamba
4. Chiusura lontana dal ginocchio nella parte inferiore della gamba
5. Chiusura vicina al ginocchio sulla coscia
6. Chiusura lontana dal ginocchio sulla coscia
Mentre si tende la cinghia per chiudere, passare la mano libera sulla cinghia in direzione della trazione.
In questo modo si eviterà che l'ortesi ruoti sulla gamba.
Importante: chiedere al paziente di fare una camminata di prova. Controllare l'eventuale pressione; se
necessario, il telaio dell'ortesi può essere rimodellato. Fare attenzione a non danneggiare il telaio dell'ortesi.
5+6
Regolazione del limite di estensione/flessione:
Se necessario, può essere utile limitare il raggio di movimento dell'ortesi.
1. Rimuovere la copertura esterna dello snodo. Per farlo, sollevare la linguetta di chiusura e far scorrere
la copertura verso il basso.
2. Gli snodi sono contrassegnati da "A" e "B". Rimuovere il fermo esistente dallo snodo e prelevare il
fermo necessario dal set di fermi in dotazione. Anche questi sono contrassegnati con le lettere "A" e
"B", i gradi di angolazione sono annotati sui cunei di fermo.
I cunei di estensione sono etichettati con la lettera "E", quelli di flessione con la lettera "F".
3. Inserire il fermo nello snodo.
4. Infine, riposizionare la copertura dello snodo collocandola sullo snodo. Premere la copertura in modo
che la linguetta di rilascio sporga leggermente verso l'alto e far scorrere la copertura verso l'alto fino
a farla scattare in posizione.
Sono disponibili le seguenti limitazioni:
– Estensione: 0°, 5°, 10°, 15°, 20° e 25°
– Flessione: 0° (180°), 30°, 45°, 60°, 75° e 90°
Composizione dei materiali
Imbottitura del telaio: 60% EVA espansa, 40% poliestere
Fasce di chiusura: 100% poliammide
Imbottitura fasce di chiusura: 74% poliuretano, 26% polietere
Istruzioni per la pulizia
Lavaggio a mano
Non lavare a secco
L'ortesi può essere pulita con un detergente delicato e acqua tiepida. Chiudere le chiusure in velcro per
evitare danni ad es. agli indumenti. Asciugare all'aria ed evitare fonti di calore.
22
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave