5.1.6
Montaggio dell'astina di profondità (opzionale)
1. Ruotare l'impugnatura per allentare il sostegno (nastro di serraggio) dell'impugnatura laterale.
2. Spingere l'astina di profondità dalla parte anteriore nei 2 fori guida appositamente predisposti.
3. Ruotare l'impugnatura per serrare il sostegno (nastro di serraggio) dell'impugnatura laterale.
5.2
Lavoro
PRUDENZA
Pericolo di danneggiamento a causa dell'utilizzo errato!
▶ Non azionare l'interruttore del senso di rotazione e/o la selezione di funzioni durante il funzionamento.
Rispettare le avvertenze per la sicurezza ed i segnali di avvertimento riportati nella presente documentazione
e sul prodotto.
5.2.1
Illuminazione della postazione di lavoro
Il LED viene attivato automaticamente all'azionamento dell'interruttore di comando. Rilasciando
l'interruttore di comando, il LED si spegne lentamente.
▶ Premere l'interruttore di comando.
5.2.2
Senso di rotazione
▶ Regolare il senso di rotazione.
▶ L'interruttore si innesta in questa posizione.
5.2.3
Foratura senza percussione
▶ Portare il selettore di funzione su questo simbolo:
5.2.4
Foratura a percussione
▶ Portare il selettore di funzione su questo simbolo:
6
Cura e manutenzione
6.1
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
▶ Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
Cura del prodotto
•
Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
•
Se presente, pulire con cautela le feritoie di ventilazione con una spazzola morbida ed asciutta.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti
silicone, poiché questi potrebbero danneggiare le parti in plastica.
•
Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
Cura delle batterie al litio
•
Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di
ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
•
Evitare che la batteria venga esposta inutilmente a polvere o sporcizia. Mai esporre la batteria a elevata
umidità (ad es. non immergere in acqua né esporre a pioggia).
Se un batteria è stata bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un contenitore non
infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti.
•
Tenere la batteria priva di olio e grasso esterni. Non lasciare che sulla batteria si accumuli inutilmente
polvere o sporcizia. Pulire la batteria con una spazzola morbida e asciutta o un panno pulito e asciutto.
Non utilizzare prodotti detergenti contenenti silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
Non toccare i contatti della batteria stessa ed eliminare da essi il grasso non applicato dall'officina.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti detergenti contenenti
silicone, poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
*2023933*
8
.
8
.
2023933
7
Italiano
41