OBJ_BUCH-2992-002.book Page 28 Wednesday, September 6, 2017 11:43 AM
28 | Italiano
Dispositivo automatico di avvio/arresto*
Tensione
nominale max. potenza
EU/OFF
220–240 V
UK
220–240 V
* Dati della potenza allacciata ammissibile dell'elettroutensile collegato
(specifici del paese di impiego)
Montaggio
Prima di tutti gli interventi all'aspiratore staccare la
spina dalla presa di corrente.
Montaggio del tubo flessibile di aspirazione
(vedi figura A)
– Innestare il tubo flessibile di aspirazione 10 nel relativo at-
tacco 7 e ruotarlo in senso orario fino a battuta.
Montaggio dell'accessorio di aspirazione
Il tubo di aspirazione 10 è dotato di un sistema a fermaglio che
consente di collegare l'accessorio di aspirazione (adattatore
di aspirazione 12 e la bocchetta curva 11).
Montaggio dell'adattatore di aspirazione o della bocchet-
ta curva (vedi figura B)
– Innestare l'adattatore di aspirazione 12, oppure la boc-
chetta curva 11, sul tubo di aspirazione 10, fino a far scat-
tare udibilmente in posizione i due pulsanti 15 del tubo di
aspirazione.
– Per lo smontaggio premere i pulsanti 15 verso l'interno e
staccare i componenti uno dall'altro.
Montaggio delle bocchette aspirapolvere
– Innestare quindi saldamente l'accessorio di aspirazione
desiderato (accessorio a spazzola, bocchetta a fessura
lunga, ecc.) sulla bocchetta curva 11, oppure sull'adatta-
tore di aspirazione 12.
Sostituzione/inserimento del sacchetto per la
polvere (vedi figure C1 – C4)
Per l'assorbimento di polveri fini, che si sviluppano lavorando
con levigatrici, punte o lame, andrà inserito un sacchetto rac-
coglipolvere (accessorio). In questo modo, lo smaltimento
della polvere verrà facilitato.
I trucioli, che si sviluppano lavorando con seghe di grandi di-
mensioni, oppure lo sporco grossolano, si potranno assorbire
senza inserire un sacchetto raccoglipolvere. In tale caso, oc-
correrà pulire occasionalmente il filtro in tessuto 21 (vedi
«Pulizia dell'unità filtrante», pagina 29).
Sostituzione/inserimento del sacchetto per la polvere
(accessori)
– Premere il tasto di sblocco 8 ed estrarre il contenitore per
la polvere 9 dall'aspiratore.
– Afferrare il coperchio 17 sulla flangia di attacco 16 ed
estrarre il coperchio del contenitore per la polvere.
– Ruotare il coperchio 17.
– Innestare il sacchetto raccoglipolvere 18 sulla flangia di at-
tacco 16 dell'aspiratore e ruotare le linguette in cartone
sotto al supporto del sacchetto raccoglipolvere 19.
1 609 92A 43U | (6.9.17)
– Risistemare il coperchio 17 spingendolo sul contenitore
per la polvere 9, quindi risistemare il contenitore per la
polvere, spingendolo nell'aspiratore, fino a farlo scattare
min. potenza
udibilmente.
2000 W
100 W
– Per prelevare il sacchetto raccoglipolvere 18 quando è pie-
1800 W
100 W
no, svitarlo verso il basso – senza ruotare il coperchio 17
– dalla flangia di attacco 16.
Uso
Prima di tutti gli interventi all'aspiratore staccare la
spina dalla presa di corrente.
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata sul-
la targhetta di identificazione dell'aspiratore deve cor-
rispondere alla tensione della rete elettrica di alimen-
tazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di 230 V
possono essere fatte funzionare anche a 220 V.
Utilizzare esclusivamente un filtro integro (privo di
screpolature, piccoli fori, ecc.). Se il filtro è danneggia-
to, esso andrà immediatamente sostituito.
Per risparmiare energia accendere l'aspiratore solo se lo stes-
so viene utilizzato.
Per garantire una potenza di aspirazione ottimale è necessa-
rio srotolare sempre completamente il tubo flessibile di aspi-
razione 10 dalla parte superiore dell'aspiratore .
Aspirazione di polveri depositate
– Per accendere l'aspiratore, posizionare il
selettore delle modalità di funzionamento 2
sul simbolo «Aspirazione».
– Per spegnere l'aspiratore, posizionare il se-
lettore delle modalità di funzionamento 2 sul
simbolo «Spegnimento».
Aspirazione di polveri prodotte da elettroutensili in fun-
zione. (vedi figura D)
Nell'aspiratore è integrata una presa con contatto a terra 4. La
stessa consente il collegamento di un elettroutensile esterno.
Rispettare la massima potenza allacciata ammissibile
dell'elettroutensile collegato.
– Montare l'adattatore di aspirazione 12 (vedi «Montaggio
dell'adattatore di aspirazione o della bocchetta curva», pa-
gina 28).
– Innestare l'adattatore di aspirazione 12 nel bocchettone di
aspirazione dell'elettroutensile.
Nota bene: Nel caso vengano impiegati elettroutensili con ri-
dotta alimentazione d'aria nel tubo di aspirazione (ad es. se-
ghetti alternativi, levigatrici, ecc.), l'apertura aria di scarico
20 del tubo di aspirazione 10 andrà aperta. In tale modo, le
prestazioni complessive dell'aspiratore e dell'elettroutensile
risulteranno migliori.
A tale scopo, ruotare l'anello sopra l'apertura dell'aria di scari-
co 20 fino a raggiungere l'apertura massima.
Bosch Power Tools