• Non azionare l'apparecchio in atmosfere esplosive e so-
stanze pericolose.
• Durante il funzionamento l'apparecchio può scaldarsi.
• Non spostare né trasportare l'apparecchio quando è in
funzione o collegato alla rete elettrica.
• Il funzionamento sicuro dell'apparecchio è garantito sol-
tanto con gli accessori descritti nel capitolo "Accessori".
• Staccare la spina di corrente prima di effettuare il montag-
gio degli accessori.
• La separazione dell'apparecchio dalla rete di alimentazio-
ne elettrica avviene solo estraendo la spina dalla rete o
dall'apparecchio.
• L'apertura dell'apparecchio è consentita soltanto a per-
sonale tecnico specializzato, anche in caso di riparazioni.
Prima di aprire l'apparecchio, estrarre la spina. I compo-
nenti sotto tensione all'interno dell'apparecchio possono
rimanere sotto tensione anche per un lungo periodo dopo
aver estratto la spina.
Prestare attenzione agli effetti
AVVISO
del campo magnetico (bypass,
supporti dati ...).
• La piastra d'appoggio può riscaldarsi a causa di un alto
numero di giri generato dai magneti di azionamento.
• Il baricentro della struttura deve trovarsi all'interno della
superficie d'appoggio.
• Il mezzo in lavorazione può essere contaminato da parti-
celle di materiale abraso da accessori in rotazione.
• In caso di utilizzo di barrette magnetiche rivestite in PTFE
osservare quanto segue: il PTFE, a contatto con metalli
alcalini e alcalino-terrosi fusi e con polveri fini di metal-
li del 2° e 3° gruppo del sistema periodico ed esposto
a temperature superiori a 300° C - 400° C, può reagire
chimicamente. Può essere attaccato solo dal fluoro ele-
mentare, dal clorotrifluoroetilene e dai metalli alcalini; gli
alogenoidrocarburi producono rigonfiamento reversibile.
(Fonte: Römpp Lessico della chimica e „Ullmann" volume 19)
Per la vostra protezione individuale:
Indossare la propria attrezzatura
AVVERTENZA
di protezione in conformità alla
classe di pericolo del mezzo sot-
toposto a lavorazione. Altrimenti può insorgere un rischio
a seguito di:
- spruzzi di liquidi
- distacco improvviso di pezzi
- liberazione di gas tossici o infiammabili
MIDI MR 1 digital e MAXI MR 1 digital di IKA
degli agitatori magnetici senza funzione di riscaldamento. Gli
apparecchi sono concepiti per l'agitazione e la miscelazione di
fluidi con un volume fino a 50 litri (MIDI MR1 digital) o fino
a 150 litri (MAXI MR1 digital).
PERICOLO
vale anche per altri tipi di apporto di energia, per esempio
dovuto ad esposizione alla luce.
PERICOLO
eventuali domande rivolgersi a IKA
AVVERTENZA
- materiali infiammabili
- dimensionamento errato del recipiente
- livello di riempimento troppo alto del mezzo
- posizione insicura del recipiente.
Per proteggere l'apparecchio e gli accessori:
• Posizionare l'apparecchio in una zona spaziosa su una super-
ficie piana, stabile, pulita, antiscivolo, asciutta e ignifuga.
• Il valore di tensione indicato sulla targhetta del modello e
quello di rete devono coincidere.
• Per evitare l'intrusione di corpi estranei, liquidi ecc., si rac-
comanda di riposizionare sull'apparecchio eventuali com-
ponenti amovibili.
• Evitare urti e colpi violenti all'apparecchio o agli accessori.
• Non coprire l'apparecchio, neppure parzialmente, ad es.
con pellicole o piastre metalliche, in quanto ciò determina
surriscaldamento.
Esecuzioni di test:
AVVISO
- il mezzo fuoriesce dal recipiente a causa dell'eccessiva
velocità
- il movimento diventa irregolare
- l'apparecchio e/o i recipienti installati cominciano a spo-
starsi a causa delle forze dinamiche.
• Prima della messa in funzione dell'apparecchio, impostare
la velocità minima, altrimenti l'apparecchio entra in fun-
zione con l'ultima velocità impostata. Aumentare lenta-
mente la velocità.
• Dopo un'interruzione dell'alimentazione di corrente o
un'interruzione meccanica durante un processo d'agita-
zione, l'apparecchio si riavvia automaticamente.
Uso conforme
®
sono
Il motore di agitazione integrato consente di miscelare delle
sostanze per mezzo di una barretta magnetica contenuta nel
recipiente. L'intensità di miscelazione dipende dal numero di
giri del motore e dalle dimensioni della barretta magnetica.
Trattare soltanto mezzi in cui
l'apporto di energia dovuto alla
lavorazione sia irrilevante. Ciò
Trattare materiali patogeni esclu-
sivamente in recipienti chiusi
sotto un apposito sfi atatoio. Per
®
.
Eventuali rischi possono insorge-
re a seguito di:
Ridurre il numero di giri se:
48