peratura programmata, in modo rapido ed efficace, e di mantenerla. Paul
pertanto evita un repentino calo della temperatura e l'accensione e lo spe-
gnimento continuo del dispositivo. La modalità automatica si disattiva se
il livello di emissione del calore si modifica manualmente (9).
Informazioni: Il dispositivo spegne l'elemento riscaldante quando rag-
giunge la temperatura programmata e l'indicatore della temperatura lam-
peggia sul display.
8. La funzione di oscillazione può essere attivata premendo uno dei pulsanti
«Swing Mode» (11) sulla sinistra e sulla destra dell'alloggiamento. Il di-
spositivo oscilla quindi ad un angolo di circa 90° per garantire un'ampia
diffusione del calore. Premere di nuovo il pulsante «Swing Mode» se il
dispositivo si ferma ad un determinato angolo. Se si raggiunge la tempe-
ratura programmata, il dispositivo rimane all'angolo in cui si trovava una
volta raggiunta la temperatura programmata finché la temperatura della
stanza non scende al di sotto della temperatura programmata riattivando
di nuovo il dispositivo.
9. Spegnete il dispositivo premendo il pulsante On/Off (6). Il ventilatore rima-
ne acceso per tre minuti al livello minimo e raffredda l'elemento riscaldan-
te. Il dispositivo salva la temperatura inserita e il livello di calore emesso
anche quando il dispositivo è spento.
10. Il telecomando (13) si trova nello scomparto per il telecomando (12) sul
retro del dispositivo. La temperatura e il livello di calore emesso possono
essere modificati premendo gli appositi pulsanti. Il telecomando funziona a
infrarossi - puntare il telecomando verso la parte anteriore del dispositivo
(il sensore si trova nella parte superiore anteriore dell'apparecchio). Il vano
batterie (14) si trova sul retro del telecomando (tipo CR2032). È possibile
aprirlo premendo il coperchio verso il basso.
11. Protezione da surriscaldamento: il dispositivo è dotato di protezione da
surriscaldamento che spegne il dispositivo in caso di guasto o uso im-
proprio (il ventilatore continua a funzionare per un certo periodo al livello
minimo per raffreddare il dispositivo). Qualora si verificasse il problema,
eliminare l'anomalia o interrompere l'uso improprio (es. 50 cm di spazio
attorno al dispositivo, non coprite il dispositivo, installate il dispositivo in
verticale). Una volta che l'apparecchio si è raffreddato, può essere rimesso
in funzione.
12. L'indicatore della temperatura è modificabile da Celsius a Fahrenheit e vi-
ceversa premendo il pulsante «Auto Mode» (10) per cinque secondi.
Pulizia
Prima di effettuare interventi di manutenzione, pulizia e dopo ogni utilizzo,
spegnere il dispositivo e scollegare il cavo di alimentazione (1) dalla presa di
corrente.
Attenzione: Non immergete mai l'apparecchio in acqua (pericolo di corto
circuito).
• Per pulire l'esterno, passatelo con un panno umido e quindi asciugatelo
bene.
• Accertatevi che la presa d'aria e l'uscita dell'aria vengano pulite regolar-
mente per evitare l'accumularsi di polvere. Pulire l'uscita dell'aria (18) con
una spazzola asciutta o l'aspirapolvere. La griglia della presa dell'aria (17) è
dotata di un filtro per l'aria (15) rimovibile che può essere pulito con un pan-
no umido. Rimuovete il filtro estraendo l'aletta nella parte inferiore tramite
l'impugnatura a incasso.