saponata.
– Se necessario, gli accessori intercambiabili possono essere puliti, per
motivi igienici, con un panno o con una spazzola imbevuta di alcool. Do-
podiché, asciugare accuratamente.
– Non far cadere l'apparecchio.
– Assicurarsi che nell'apparecchio non penetri acqua. Qualora accada,
utilizzare l'apparecchio solo dopo che questo si sia completamente asci-
ugato.
– Non utilizzare detergenti chimici o abrasivi per la pulizia.
– Non immergere in nessun caso l'apparecchio e l'alimentatore in acqua o
in altri liquidi.
5. Smaltimento
Per la salvaguardia dell'ambiente, alla fine della sua vita utile
l'apparecchio non deve essere smaltito insieme ai normali rifiuti
domestici.
Lo smaltimento avviene a opera di centri di raccolta autorizzati del proprio
paese.
Rispettare le disposizioni locali per lo smaltimento dei materiali.
Smaltire l'apparecchio secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchi-
ature elettriche
ed elettroniche (RAEE).
In caso di dubbi, rivolgersi agli enti comunali responsabili in materia di
smaltimento.
L'ubicazione dei punti di ritiro delle apparecchiature vecchie può essere
richiesta all'Amministrazione comunale, alle imprese locali di smaltimento
rifiuti oppure al proprio rivenditore.
41