• Rimuovere la calotta (L) e il tappo (M).
• Misurare la pressione (P).
• In caso di pressione eccessiva premere un poco la valvola interna (S).
• Misurare nuovamente la pressione.
• Ripetere questa operazione fi no al raggiungimento della giusta pressione di precarico.
3. Rimontare, quindi, il tappo e la calotta.
4. Aprire l'alimentazione dell'acqua
5. Controllare che la guarnizione non presenti perdite.
Massimo riempimento d'acqua
Consultare la documentazione Flamco per calcolare la giusta capacità.
Manutenzione e assistenza
Per garantire il corretto funzionamento del vaso d'espansione occorre verifi care la pressione di
precarico una volta l'anno. La pressione di precarico potrebbe essere troppo bassa persino
quando si hanno perdite d'acqua dalla valvola di sicurezza. Controllare la pressione di precarico
procedendo come segue:
1. Chiudere l'alimentazione dell'acqua.
2. Scaricare il boiler fi no a quando la pressione non sarà scesa a 0 bar.
3. Controllare la pressione di precarico.
4. Aumentare la pressione di precarico per mezzo di azoto. Assicurarsi che la pressione di
precarico non superi il valore della massima pressione di esercizio. Qualora il vaso di
espansione non possa essere portato sotto pressione, la membrana potrebbe essere rotta. Si
consiglia, pertanto, di sostituire il vaso di expansione (vedi par: 4. Smontaggio).
4. Smontaggio
1. Chiudere l'alimentazione dell'acqua (K).
2. Eliminare la pressione dall'impianto.
3. Rimuovere la calotta (L) e il tappo (M).
4. Premere la valvola interna (S) per depressurizzare (P) il vaso di espansione.
5. Svitare il vaso di espansione (A) e rimuovere il distributore di fl usso (D).
Attenzione:
L'acqua nel vaso di espansione potrebbe essere bollente!
Attenzione:
Un vaso di espansione pieno è pesante!
Ambiente
Procedere allo smaltimento del vaso di espansione in conformità con le vigenti norme locali.
13