•
Filtro carbone (solo per versione filtrante): È necessario sostituire la cartuccia al massimo ogni quattro mesi.
NON può essere lavato o rigenerato. Come indicato nella sezione disegni: togliere i filtri antigrasso, applicare un filtro al
carbone per lato ed agganciarlo al prodotto. Rimettere i filtri antigrasso.
• Sistema di Illuminazione : Il sistema di illuminazione non è sostituibile dall'utente, in caso di malfunzionamenti contat-
tare il servizio assistenza.
FUNZIONAMENTO
Attenzione! Questa cappa dispone di un sistema di funzionamento automatico (vedi paragrafo "Calibrazione del
sensore VOC").
La calibrazione avviene in automatico ogni volta che la cappa viene ricollegata alla rete elettrica (ad es: con la prima
installazione o dopo un blackout). Può essere effettuata anche manualmente (vedi paragrafo "Calibrazione del sensore
VOC - manuale").
Durante la calibrazione, che ha la durata di 5 minuti, i comandi lampeggeranno e si potrà utilizzare solo il tasto luci.
L1
L2
T1
T2
T1= LUCI ON/OFF.
T2= OFF Motore o Riduzione della velocità (es: da 4 a 1).
Da qualsiasi posizione si trova in funzione la cappa, premendo per 3" il tasto, il motore si spegne.
T3= Aumenta la velocità di aspirazione.
Premendo il tasto T3 la cappa si accende alla 1° velocità, continuando a premere il tasto si incrementata la velocità del
motore dalla velocità 1 alla intensiva. Tenendo premuto il tasto per 3" si attiva automaticamente la velocità INTENSIVA.
Ad ogni velocità corrisponde l'accensione del rispettivo led.
Velocità 1 led L1
Velocità 2 led L2
Velocità 3 led L3
Velocità intensiva led L4 (lampeggiante)
Per disattivare la funzione prima dello scadere del tempo premere brevemente il tasto T2, la cappa si posiziona alla
velocità 3.
Per spegnare il motore tenere premuto il tasto T2 per 3".
T4= Sensore ON/OFF. Attiva o disattiva la funzione del sensore VOC.
Premendo il tasto la funzione VOC si attiva e il led L5 diventa blu. Quando la funzione sensore VOC è abilitata, il motore
deve essere spento (se lo stato precedente era ON). La cappa si accenderà alla velocità più idonea in base ai fumi di
cottura rilevati dal sensore di cui è dotata la cappa.
Calibrazione del sensore VOC
La calibrazione del sensore dura per circa 5 minuti, premendo il tasto T4 la cappa si accende alla 1° velocità (il led L5
fisso), mentre i led L1 L2 L3 L4 iniziano a lampeggiare in modo ciclico.
La calibrazione è completata quando i led L1 L2 L3 L4 si spengono seguiti da un segnale acustico (beep).
Durante la calibrazione è possibile solo accendere o spegnere le luci.
La calibrazione è necessaria per permettere al sensore di cui la cappa è dotata di lavorare correttamente e può essere:
automatica: ogni qualvolta la cappa viene ricollegata alla rete elettrica (ad es: con la prima installazione o dopo un
blackout).
manuale: da eseguire quando si nota un funzionamento insoddisfacente del funzionamento automatico e va eseguita
quando nella cucina persistono condizioni ambientali normali.
La calibrazione manuale si attiva tenendo premuto per 6" il tasto T4.
Selezione del piano di cottura
Per utilizzare al meglio la funzione VOC occorre selezionare il tipo di piano cottura corretto (gas - induzione o elettrico).
A cappa e sensore VOC spento, premere contemporaneamente i tasti T1 e T4 fino ad udire un segnale acustico (beep)
rilasciare i tasti e con le successive pressioni o sul tasto T1 o T4 si può scegliere il piano di cottura desiderato secondo lo
schema seguente:
Led 1: piano di cottura a gas
Led 2: piano di cottura elettrico
L5
L3
L4
T3
T5
T4
4