IT
La pompa centrifuga monoblocco SI1800, Si-82 o SI-1801 di estrazione condensa è destinata ad eliminare
le condense cariche d'impurità. È' particolarmente idonea per armadi frigoriferi, console, evaporatori, ve-
trine refrigerate, caldaie a gas (con condense che hanno un pH > 2.5 e che non superano una temperatura
massima di 65° C).
Caratteristiche : SI82CE01UN23 - SI82CE02UN23
- SI1800SCUN23 - SI1802CUN23 - SI1802SCAN23
Alimentazione elettrica
230V~ 50Hz - 70 W – 0,67A
Contatto di sicurezza
NC 8 A resistivo - 250 V
Portata massima:
500 l/h
Altezza di mandata massima
5.0 m
IT
Tipo di funzionamento
S3: 30% (3s Marcia - 7s Arresto)
Livello sonoro in applicazione
45dBA a 1 m
Livelli di rilevazione (mm):
Fig.4
Temperatura massima delle
t<65°C (80°C - 1min)
condense e acidità
pH>2.5
Volume della vaschetta
2.0 l
Protezione termica
105°C (riavvio automatico)
Protezione
IP 20
AVVERTENZE
- La presente pompa deve essere utilizzata unicamente con acqua.
- Il funzionamento della pompa è previsto esclusivamente in ambienti interni. La pompa non deve essere
immersa e / o posizionata in ambienti umidi e deve essere tenuta al riparo dal gelo.
- Il presente apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini inclusi) con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, o da persone prive di esperienza o conoscenza, tranne nel caso in cui abbiano
potuto usufruire, tramite una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di precedenti
istruzioni riguardanti l'utilizzo dell'apparecchio.
- Tenere sotto sorveglianza i bambini per accertarsi che non giochino con l'apparecchio.
- In caso di guasti, in particolare se il cavo di alimentazione è danneggiato, qualsiasi intervento deve essere
effettuato dal servizio assistenza tecnica Sauermann o da persone adeguatamente qualificate, al fine di
evitare qualsiasi rischio.
- Per i modelli non dotati di presa elettrica, deve essere previsto un mezzo di scollegamento sulle linee
elettriche fisse, conformemente alle norme d'installazione.
AVVERTENZA:
Rischio di scosse elettriche. Questa pompa è dotata di un cavo di terra. Al fine di
ridurre il rischio di scosse elettriche, verificare che tale cavo sia correttamente collegato ad un dispositivo
di messa a terra.
1/ MESSA IN FUNZIONE
a/ Collegamento elettrico
Collegare il cavo di alimentazione alla rete 230V~ 50/60Hz. Rispettare le norme d'installazione locali.
b/ Collegamento del contatto di sicurezza (Fig. 10-11)
IMPORTANTE : per il collegamento elettrico dell'allarme avete a disposizione un contatto NC capacità 250
V e potere di interruzione di 1 A induttivo e 4 A resistivo. Consigliamo di utilizzare questo contatto per inter-
rompere la produzione frigorifera in caso di rischio di trabocco (Fig. 10). Per modificare il tipo di contatto,
fare riferimento alle Fig. 11.
12
N921-04_1505.indd 13
Portata (l/h)
Altezza della
Lunghezza complessiva della
mandata
tubazione
5 m
10 m
20 m
30 m
1 m
380
300
240
190
2 m
310
260
200
150
3 m
240
200
145
110
4 m
150
130
80
60
5 m
30
20
0
0
Le perdite di carico definite in questa tabletta
sono calcolate con tubazione flessibile da 10
mm int.
c/ Collegamento idraulico (Fig. 6-9)
La pompa viene collocata orizzontalmente sotto battente e deve ricevere la condensa attraverso i 4 fori
di Ø 30 mm . La mandata avviene attraverso la valvola di non-ritorno alla quale deve essere collegato un
tubo di Ø 10 mm interno (raggio di curvatura minimo ammesso 60 mm). Per i tubi di Ø 6 mm utilizzare un
adattatore Ø 6 x Ø 10 mm. In questo caso la portata sarà ridotta. Per montare o smontare il tubo dalla
valvola, togliere prima il tubo.
d/ Installazione / messa a punto (Fig. 7-8-9)
La pompa può essere fissata contro una parete (maschera in pagina 14-15, viti di fissaggio fornite), po-
sata a terra o sospesa al soffitto mediante quattro staffe di fissaggio. Per il montaggio a soffitto, è neces-
sario utilizzare 4 barre filettate + dadi nonché le 2 maschere fornite in pagina 14-15. Lasciare uno spazio
intorno alla pompa per facilitarne il raffreddamento. È inoltre possibile scegliere la direzione dell'uscita
dell'acqua rispetto alla vaschetta. Blocco pompa reversibile. Prestare attenzione a non deformare i tubi
condensa. Se necessario, utilizzare un tubo rinforzato. Per la diminuzione della portata dovuta alle perdite
di carico, consultare la scheda tecnica.
Con caldaie (
: tubo deve essere resistante a acide aqua (pH<6.5). Mantada prefe-
EN12056.1, §4.5, §5.8)
rabile nel interno.
2/ UTILIZZO
a/ Funzionamento
Versare dell'acqua nella pompa. Verificare che la pompa si metta in moto e si fermi quando il livello
dell'acqua è ridisceso. Per verificare il funzionamento del contatto di sicurezza continuare a versare
acqua nella pompa fino allo scattare dell'allarme (interruzione, allarme sonoro o visivo ecc.).
b/ Pulizia
ATTENZIONE: prima di qualsiasi intervento accertarsi che la pompa non sia collegata elettricamente.
E' necessario pulire regolarmente l'interno della pompa. Togliere la vaschetta della pompa e pulirla con
acqua alla quale sarà stata aggiunta il 5% di varechina. Controllare che il galleggiante resti pulito. Ripo-
sizionare la vaschetta e verificare nuovamente il buon funzionamento della pompa (
di sicurezza.
3/ GARANZIA
24 meses : http://www.sauermannpumps.es/servicios/spv-garantia.html
IT
IT
2.a) e del contatto
§
13
07/09/2015 14:23:49