Uso dell'apparecchio
it
Indicatore del calore residuo
Il piano di cottura è dotato di un indicatore del calore
residuo a due livelli per ogni zona di cottura.
Se sull'indicatore compare il simbolo
cottura è ancora calda. Si può ad es. mantenere in
caldo una pietanza piccola o sciogliere una glassa.
Quando la zona di cottura si raffredda, sull'indicatore
compare il simbolo
. Quando la zona di cottura si è
œ
raffreddata a sufficienza, l'indicatore si spegne.
1Uso dell'apparecchio
In questo capitolo viene illustrato come regolare le zone
c h i o
U s o d e l l ' a p p a r e c
di cottura. Nella tabella sono riportati i livelli e i tempi di
cottura per varie pietanze.
Attivazione e disattivazione del piano di
cottura
Il piano di cottura si attiva e si disattiva mediante
l'interruttore generale.
Attivazione
Toccare il simbolo
. Viene emesso un segnale
#
acustico. La barra luminosa sopra l'interruttore
principale si accende. Gli indicatori delle superfici di
comando e gli indicatori del livello di cottura
accendono. Il piano cottura è pronto per l'uso.
Disattivazione
Toccare il simbolo
finché la barra luminosa sopra
#
l'interruttore principale e gli indicatori non si spengono.
Tutte le zone di cottura sono disattivate. L'indicatore del
calore residuo resta acceso finché le zone di cottura
non si sono sufficientemente raffreddate.
Avvertenze
Il piano cottura si disattiva automaticamente se tutte
■
le zone di cottura rimangono spente per più di 20
secondi.
Dopo la disattivazione, le impostazioni restano
■
memorizzate per 4 secondi. Se in questo intervallo
di tempo il piano cottura viene riattivato, vengono
impostati automaticamente gli ultimi parametri in
uso.
Impostazione della zona di cottura
Nel campo di regolazione impostare il livello di cottura
desiderato.
Livello di cottura 1 = potenza minima
Livello di cottura 9 = potenza massima
Per ciascun livello di cottura è disponibile un livello
intermedio, indicato ad es. con
Impostazione del livello di cottura
Il piano cottura deve essere attivato.
34
, la zona di
•
si
‹
.
.
...
†
Toccare il simbolo
ø
1.
cottura.
Sull'indicatore del livello di cottura si illumina
Impostare il livello di cottura desiderato nel campo di
2.
regolazione.
La zona di cottura è attivata.
Modifica del livello di cottura:
Selezionare la zona di cottura e impostare nel campo di
regolazione il livello di cottura desiderato.
Disattivazione della zona di cottura
Selezionare la zona di cottura. Nel campo di
regolazione impostare 0. Dopo circa 10 secondi,
compare l'indicatore del calore residuo.
La zona di cottura impostata per ultima
Avvertenza:
rimane attivata. È possibile impostare la zona di cottura
senza selezionarla nuovamente.
Tabella di cottura
Nella seguente tabella sono riportati alcuni esempi.
I tempi di cottura e i livelli di cottura dipendono dal tipo
di alimento, dal peso e dalla qualità del cibo. Pertanto,
sono possibili differenze rispetto a quanto indicato.
Iniziare la cottura con il livello di cottura 9.
Mescolare di tanto in tanto i cibi cremosi.
È consigliabile rosolare in piccole porzioni gli alimenti
che vanno rosolati a fuoco vivo o che durante la cottura
perdono molti liquidi.
Nel capitolo Tutela dell'ambiente ~ Pagina 32troverete
dei consigli su come cucinare risparmiando energia.
Fondere
Cioccolato, glassa
Burro, miele, gelatina
Riscaldare e mantenere caldo
Minestra (ad es. minestra di lentic-
chie)
Latte**
Scaldare le salsicce in acqua**
* Prosecuzione della cottura
senza coperchio
** Senza coperchio
*** Girare di frequente
per selezionare la zona di
Cottura a fuo-
Durata della
co lento
cottura a fuoco
lento in minuti
1-1.5
-
1-2
-
1-2
-
1.5-2.5
-
3-4
-
‹
.
‹
.