ISTRUZIONI PER L'USO DEL PowerPlant
AT T E N Z I O N E
FAMILIARIZZARSI SEMPRE CON IL
POWERPLANT:
Impiegare il tempo necessario per leggere
e assimilare completamente l'accluso
manuale di installazione e funzionamento
nonché_ la guida alle tecniche di base
sull'uso dei verricelli, per familiarizzarsi
con il verricello e il suo uso. Leggere le
istruzioni seguenti per comprendere il
funzionamento del compressore.
COMANDO A DISTANZA
Non lasciare il comando a distanza inserito nel
PowerPlant quando questo non è in uso. Il comando
a distanza inserito potrebbe dare origine a condizioni
pericolose e/o esaurimento della batteria.
INTERRUTTORE DEL COMANDO DEL VERICELLO
Il grande interruttore a bilanciere sull'impugnatura
del commando a distanza controlla le funzioni di
avvolgimento e svolgimento del verricello.
L'interruttore può funzionare solo quando il selettore
di modalità si trova sulla posizione verricello.
INGRESSI
LINEA
DESTRA
INTERRUTTORE
VERRICELLO
"ACCENSIONE
SPENTO
AVVOLGIMENTO"
ACCESO
INTERRUTTORE
COMPRESSORE
INTERRUTTORE
COMANDO A
DISTANZA
USCITA
LINEA
SINISTRA
INTERRUTTORE
VERRICELLO
"ACCENSIONE
SVOLGIMENTO"
SPENTO
INTERRUTTORE
COMPRESSORE
ACCESO
INTERRUTTORE
COMANDO A
DISTANZA
INTERRUTTORE COMPRESSORE
L'interruttore a bilanciere più piccolo
sull'impugnatura del comando a distanza serve ad
accendere e spegnere il compressore. L'interruttore
può funzionare solo quando il selettore di modalità si
trova sulla posizione compressore.
INDICATORE TEMPERATURA MOTORE E
INTERRUZIONE
L'uso pesante in un tempo breve riscalda il motore
in modo considerevole. Per evitare danni al motore
dovuti a surriscaldamento, il motore è stato dotato
di un dispositivo di protezione termica. Il dispositivo
spegnerà il motore e provocherà il lampeggio della
spia luminosa sul comando a distanza quando si
raggiunge la temperatura massima di regolazione
impostata alla fabbrica mentre viene premuto uno
degli interruttori. La funzione di avvolgimento del
verricello e il compressore non funzioneranno, ma la
funzione di svolgimento continuerà
a funzionare qualora sia necessario
per sbloccare il carico. Quando il
motore si è raffreddato, si può
riprendere l'uso normale.
PORTA DI ACCESSO ALL'ARIA
La porta di gomma marcata "ARIA" sul lato destro del
PowerPlant può essere tirata fuori per collegarsi
rapidamente al raccordo dell'aria. La manichetta per
aria compressa dovrebbe essere collegata al raccordo
prima di mettere in funzione il compressore. Quando
si eseguono operazioni con il verricello, il
raccordo deve rimanere aperto senza la
manichetta collegata. Se si college la
manichetta mentre si opera il verricello, la
pressione si accumula nell'unità e il
pressostato fermerà il motore. Si consiglia di
lasciare sempre la porta al suo posto sulla carcassa e
di toglierla solo in caso di uso del compressore.
PORTA ACCESSO
ARIA TIRARE E
COMANDO
APRIRE PER
A DISTANZA
COLLEGAMENTO
PORTA DI
RAPIDO
ATTACCO
SELETTORE MODALITÀ
SELETTORE MODALITÀ
La manopola può essere ruotata sulla posizione del
simbolo "Gancio" per operare il verricello e su quella
del simbolo "Soffio d'aria" per operare il compressore.
USO DELLA FRIZIONE
La manopola della frizione, situata sulla carcassa di
fronte al motore, controlla la posizione della frizione.
Quando la frizione è innestata, l'ingranaggio è
accoppiato con il tamburo della fune metallica ed è
possibile trasferire potenza dal motore del verricello.
Quando la frizione è in stato di avvolgimento libero,
l'ingranaggio e il tamburo della fune metallica non sono
accoppiati, e ciò consente la rotazione libera del
tamburo. Per evitare danni, è necessario innestare o
disinnestare sempre la manopola della frizione
completamente.
44
AT T E N Z I O N E
Per evitare lesioni lievi o moderate:
• Non innestare o disinnestare la
frizione se il verricello è sotto carico,
la fune metallica è in tensione o il
tamburoè in movimento.
DISINNESTATA
SOVRACCARICO/SURRISCALDAMENTO
Questa unità PowerPlant è classificata per servizio
intermittente. Quando il motore si avvicina al punto
di arrestarsi durante l'uso del verricello, la
temperatura si alza molto rapidamente, cosa che può
far scattare il dispositivo di protezione che ferma il
motore. L'avvolgimento a doppia linea (vedere la
sezione Fascio funicolare (vedi sopra)) riduce
l'assorbimento di corrente elettrica e l'accumulo di
calore nel motore. Ciò consente un uso continuativo
prolungato.
PULIZIA
• Non lavare l'unità se è calda al tocco.
• Non dirigere getti d'acqua ad alta pressione
(impianti di lavaggio a pressione, lavaggio veicoli,
MANOPOLA
ecc.) direttamente tra il supporto del tamburo e la
FRIZIONE
sua flangia o la leva della frizione.
• Per pulire il PowerPlant, usare acqua a bassa
pressione e uno straccio o una spugna insaponati.
• Evitare l'uso di agenti chimici che potrebbero
danneggiare la finitura.
• Per minimizzare la corrosione, pulire il verricello
eliminando completamente, il più presto possibile,
eventuali residui salini.
• Le sezioni di copertura esterna possono essere
tolte per facilitare l'accesso alla pulizia
dell'interno.
CONSIGLI SULLA BATTERIA
Una batteria completamente carica e buone
connessioni sono essenziali per l'operazione corretta
del verricello. Il requisito minimo per una batteria a
12 V c.c. è di 650 CCA (Cold Cranking Amperes -
Ampere di avviamento a freddo).
ISTRUZIONI PER L'USO DEL PowerPlant
MANUTENZIONE
• Non è necessaria nessuna lubrificazione per l'intera
durata dell'unità, a meno che questa non venga
immersa in acqua. Se ciò si verifica, è necessario
ricorrere il più presto possibile all'assistenza tecnica
di un centro di assistenza specializzato, per evitare
danni da corrosione. Se il gruppo di comando è stato
immerso in acqua, sarà necessario sostituirlo
quando l'unità viene riparata.
• Controllare i cavi della batteria e le connessioni
elettriche ogni 90 giorni, per accertarsi che siano
INNESTATA
pulite e strette in tutti i punti di connessione.
• Ispezionare la fune metallica prima e dopo ciascuna
operazione di trazione con il verricello. Se si rivela
danneggiata, sostituirla con una della misura
specificata nell'elenco dei pezzi di ricambio.
La fune metallica deve sempre avvolgersi sul tamburo
come indicato dalla decalcomania di rotazione del
tamburo sul verricello
Uso del verricello
AV V E RT E N Z A
Per evitare lesioni gravi o fatali:
• Non azionare mai il verricello
con meno di 5 giri di fune sul
tamburo. La fune potrebbe
allentarsi dal tamburo perché
l'attacco della fune al tamburo
non è stato progettato per
sopportare un carico.
AT T E N Z I O N E
Per evitare lesioni lievi o moderate:
• Durante la manipolazione
della fune metallica,
indossare sempre guanti di
pelle robusti.
STAZIONI DI LAVORO SICURE PER L'OPERATORE
L'operatore dovrebbe sempre operare il verricello in
una posizione sicura, durante la trazione di un carico.
Le aree sicure sono quelle perpendicolari alla fune
metallica o all'interno del veicolo, con il cofano
sollevato (se il verricello è montato sul davanti del
veicolo). Ciò aiuterà ad evitare che l'operatore venga
colpito dalla fune metallica, nel caso questa dovesse
cedere sotto carico. Azionare il verricello, se possibile,
alla distanza massima consentita dalla lunghezza del
cavo del comando a distanza. L'operatore deve trovarsi
ad almeno 2,44m (8 piedi) dal verricello durante le
operazioni. Questo evita grovigli con la guida e tiene
l'operatore lontano da pericoli durante la trazione del
carico con il verricello. Non lavorare mai in
prossimità della fune metallica quando
questa è sotto carico.
45