20 | Italiano
Rilevare la durezza dell'acqua
Questo apparecchio consente di impostare
la durezza dell'acqua. L'impostazione cor-
retta della durezza dell'acqua è importante
afinché l'apparecchio possa indicare per
tempo quando è necessario eseguire la
decalciicazione. Il valore predeinito per la
durezza dell'acqua è 4.
La durezza dell'acqua si può testare median-
te le apposite strisce di test fornite in dota-
zione, oppure è possibile richiedere questa
informazione all'azienda locale fornitrice.
Immergere per breve tempo la striscia di test
in acqua, scuotere leggermente e dopo un
minuto leggere il risultato.
Gradi di durezza dell'acqua e livelli di
impostazione:
Livello Grado di durezza dell'acqua
Tedesco (°dH) Francese (°fH)
1
1 - 7
2
8 - 14
3
15 - 21
4
22 - 30
Suggerimenti per risparmiare
energia
X
Dopo un'ora (impostazione predeinita)
la macchina automatica per espresso
si imposta automaticamente sul "modo
di risparmio". Nella "modalità risparmio"
l'apparecchio ha un basso consumo
energetico, ma, per evitare danni, conti-
nua comunque a monitorare tutte le altre
funzioni rilevanti ai ini della sicurezza.
Esiste la possibilità di abbreviare il
tempo preimpostato di un'ora (vedere
"Auto spegnimento in" nel capitolo "Im-
postazioni sul display"). In questo caso
l'apparecchio consumerà naturalmente
ancor meno.
Neff
1 - 13
14 - 25
26 - 38
39 - 54
X
Facendo rientrare il pulsante a scompar-
sa, l'apparecchio passa alla "modalità di
risparmio".
X
Se l'apparecchio non viene utilizzato:
spegnerlo mediante l'interruttore di rete.
X
Se possibile non interrompere il prelievo
di caffè o latte. L'interruzione anticipata
provoca un maggiore consumo di
energia e un riempimento più rapido del
raccogligocce.
X
Decalciicare sempre l'apparecchio
quando viene visualizzato
(ved. "Decalciicare"), per evitare deposi-
to di calcare. I residui di calcare provoca-
no un maggiore consumo di energia.
Cura e pulizia giornaliera
Pericolo di scossa elettrica!
Prima della pulizia, spegnere l'ap-
parecchio con l'interruttore di rete.
Non usare dispositivi a vapore.
Cura giornaliera
1. Pulire l'esterno quotidianamente con un
panno morbido umido. Non usare salviet-
te o detergenti abrasivi.
2. Rimuovere sempre subito eventuali resti
di calcare, caffè, latte e decalciicante.
Sotto questi resti possono formarsi punti
di corrosione.
3. Sulle superici lucide non utilizzare deter-
genti contenenti alcol.
4. Sciacquare il serbatoio dell'acqua (8)
solo con acqua.
5. Togliere il vassoio di sgocciolamento
(18 a). Estrarre il raccogligocce (18 c).
Togliere il coperchio del raccogligocce
(18 b). Svuotare l'acqua ed i fondi di
caffè (18 d). Lavare il raccogligocce op-
pure metterlo in lavastoviglie.
Decalcificare
C77V60N2 | 03/2011