Regolare le impostazioni personalizzate
In certi ambienti di rete, potrebbe non essere possibile regolare
automaticamente alcune impostazioni selezionando [Tipiche]. Per
regolare le impostazioni personalizzate, fare riferimento alle
informazioni riportate di seguito e seguire le istruzioni sullo schermo.
Modalità di funzionamento Ethernet
Consente di specificare la velocità di trasferimento dati e il metodo di
funzionamento Ethernet. Solitamente si seleziona [Rilevamento
automatico].
Impostazione dell'indirizzo IP
Consente di specificare il metodo per ottenere un indirizzo IP quando si
effettua la connessione a Internet. Il metodo varia a seconda del
provider di servizi Internet utilizzato.
Consente di utilizzare l'indirizzo IP assegnato dal server
Automatica
DHCP.
Manuale
Consente di inserire l'indirizzo IP manualmente.
Consente la connessione a Internet mediante PPPoE.
PPPoE
Immettere il nome utente e la password forniti dal provider di
servizi Internet.
Nome host DHCP
Consente di specificare il nome host del server DHCP. Solitamente si
seleziona [Non impostare].
Impostazione del DNS
Consente di specificare il server DNS. Il metodo varia a seconda del
provider di servizi Internet utilizzato.
Consente al sistema di acquisire automaticamente l'indirizzo
Automatica
del server DNS.
Consente di inserire l'indirizzo del server DNS manualmente.
Manuale
Immettere gli indirizzi IP dei server DNS primario e
secondario forniti dal provider di servizi Internet.
MTU
Consente di specificare il valore MTU utilizzato per la trasmissione dati.
Solitamente si seleziona [Automatico].
Server proxy
Consente di specificare il server proxy da utilizzare. Solitamente si
seleziona [Non usare].
UPnP
Consente di abilitare o disabilitare la funzione UPnP (Universal Plug
and Play). Solitamente si seleziona [Abilita].
Nota
Se [UPnP] è impostato su [Disabilita], è possibile che la comunicazione online
venga limitata quando si utilizzano la funzione di chat vocale/video o le funzioni di
comunicazione nei giochi.
IT
31