In caso di sbrinamento
accidentale, per esempio a
causa di un'interruzione
dell'alimentazione elettrica,
se l'alimentazione manca
per un periodo superiore al
valore indicato nella tabella
dei dati tecnici sotto
"Tempo di risalita", il cibo
scongelato deve essere
consumato rapidamente o
cucinato immediatamente e
quindi ricongelato (dopo il
raffreddamento).
5.3 Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o
congelati possono essere scongelati nel
frigorifero o, per un processo più veloce,
a temperatura ambiente.
Gli alimenti divisi in piccole porzioni
possono essere cucinati direttamente,
senza essere prima scongelati, in questo
caso la cottura durerà più a lungo:
6. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
6.1 Rumori normali durante il
funzionamento
I seguenti rumori sono da considerarsi
normali:
• Un gorgoglio o borbottio dalle
serpentine quando viene pompato il
refrigerante.
• Un ronzio o un rumore pulsante dal
compressore quando viene pompato
il refrigerante.
• Uno schiocco improvviso dall'interno
dell'apparecchiatura causato dalla
dilatazione termica (fenomeno fisico
naturale e non pericoloso).
• Un lieve scatto dal regolatore della
temperatura quando il compressore si
accende e si spegne.
6.2 Consigli per il risparmio
energetico
• Eco modalità/impostazione
predefinita consente di conservare gli
alimenti surgelati risparmiando
energia.
5.4 Produzione di cubetti di
ghiaccio
Questa apparecchiatura è dotata di una
o più vaschette per la produzione di
cubetti di ghiaccio.
Non usare strumenti
metallici per estrarre le
vaschette dal vano
congelatore.
1. Riempire d'acqua le vaschette
2. Introdurre le vaschette per il ghiaccio
nel vano congelatore.
5.5 Accumulatori di freddo
Il congelatore contiene almeno un
accumulatore di freddo che prolunga il
tempo di conservazione degli alimenti in
caso di interruzione della corrente
elettrica.
Questo deve essere sistemato al sopra
del cibo congelato nella parte anteriore.
• Scomparto degli alimenti surgelati
(congelatore): La configurazione
interna dell'apparecchiatura è quella
che garantisce l'uso più efficiente
dell'energia.
• Non aprire frequentemente la porta e
limitare il più possibile i tempi di
apertura.
6.3 Consigli per il
congelamento
• Congelare solo alimenti freschi, di
ottima qualità e accuratamente lavati.
• Per congelare e scongelare in modo
più efficace, suddividere gli alimenti
in piccole porzioni.
• Avvolgere il cibo in pellicola di
alluminio o polietilene. Accertarsi che
le confezioni siano a tenuta stagna.
• Al fine di evitare gli aumenti di
temperatura di alimenti già congelati,
non mettere alimenti freschi
scongelati nelle immediate vicinanze.
• I cibi magri si conservano meglio e
più a lungo di quelli grassi. Il sale
ITALIANO
55