B. Chiudere tutte le regolazioni d'aria della stufa.
C. Chiamare i vigili del fuoco. Avere un estintore a
portata di mano.
D. Dopo che l'incendio si è spento, deve essere pulito
e controllare che il fuoco non abbia danneggiato la
struttura per usi successivi. Controllare anche che
non ci siano materiali combustibili sul tetto.
Contattare le autorità locali per ulteriori informazioni
su come agire in caso di incendio nella canna fuamria.
5. PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: NON PULIRE LA STUFA MENTRE È
CALDA.
Mantenere sempre l'area intorno alla stufa pulita e
libera da oggetti. Tenere mobili, tende e tappeti ad una
distanza di sicurezza minima di un metro.
Pulire la superficie con un panno di cotone
completamente asciutto.
In caso di condensa, pulire le varie aree una volta
asciutte.
Ispezionare regolarmente la stufa per il suo corretto
funzionamento. In caso di elementi difettosi, incrinati,
rotti, persi o altri problemi, contattare il rivenditore o
un servizio di assistenza tecnica qualificato per far
controllare e riparare l'unità. NON AZIONARE LA STUFA
SE È STATA INSTALLATA MALE O NON FUNZIONA
CORRETTAMENTE.
Guarnizioni
Ispezionare le porte e le guarnizioni per verificare che
siano protette dal contatto con il fuoco. Per un corretto
funzionamento,
le
mantenute in buone condizioni. Se una di queste è in
cattive condizioni, contattare il distributore o il servizio
tecnico per sostituirla.
Vetro
Se il funzionamento è corretto, il vetro non sarà sporco
come in altri prodotti. Se per qualsiasi motivo il vetro è
sporco, pulirlo a freddo, usando prodotti per la pulizia
del vetro, acqua calda o un panno con aceto.
Il vetro utilizzato nella stufa è di tipo ceramico, che può
essere rotto solo a causa di un forte colpo o di un
cattivo utilizzo. Le righe sul vetro possono essere un
motivo di rottura. Ispezionare regolarmente il vetro.
Qualora venga rilevato qualche danneggiamento,
sostituire immediatamente il vetro.
guarnizioni
devono
ATTENZIONE: La sostituzione dei vetri deve essere
eseguita con parti originali del fabbricante. L'uso di
altri materiali può causare danni e invalidare
automaticamente la garanzia.
PRECAUZIONE: NON UTILIZZARE MAI LA STUFA SE IL
VETRO È ROTTO.
Sostituzione:
1. Aprire la porta e rimuovere dalla stufa.
2. Rimuovere le 4 viti di fissaggio e rimouvere il
vetro e le vecchie guarnizioni.
3. Sostituire la guarnizione e il vetro.
4. Riavvitare le 4 viti.
Nota: quando si cambia il vetro, cambiare sempre le
guarnizioni.
Qualsiasi tipo di manipolazione del prodotto non
prevista dal presente manuale, deve essere eseguito
da un servizio tecnico riconosciuto dal produttore.
Regolazione della maniglia
La tenuta stagna è molto importante per il
funzionamento corretto della stufa. La maniglia è
regolabile in modo di ottenere una buona tenuta
stagna quando la porta è chiusa.
essere
Per regolare la maniglia:
1. Svitare il dado di serraggio
2. Avanzare o indietreggiare il dado di
regolazione (a seconda del bisogno)
3. Allentare il dado di serraggio per stringere
Fuliggine
44
Fig. 23
Bullone di regolazione
Asse
Nottola
Fig. 24
Dado di serraggio