Sul display viene visualizzato
"OVER CURRENT".
È stato rilevato un problema
• •
riguardo al livello di corrente
elettrica dalla porta
Spegnere il sistema e rimuovere
il dispositivo USB dalla porta.
Accertarsi che il dispositivo USB
non abbia alcun problema. Se il
problema persiste si raccomanda
di rivolgersi al più vicino
rivenditore Sony.
Visualizzazione errata.
I dati memorizzati nel dispositivo
• •
USB possono essere corrotti,
eseguire nuovamente il
trasferimento.
I codici carattere visualizzabili da
• •
questo sistema sono i seguenti:
•
— Maiuscole (da A a Z)
•
— Numeri (da 0 a 9)
•
— Simboli (< > * +, [ ] \ _)
Ogni altro carattere appare come
"_".
Il dispositivo USB non viene
riconosciuto.
Spegnere il sistema e collegare di
• •
nuovo il dispositivo USB, quindi
accendere il sistema.
Controllare nei siti Web le
• •
informazioni sui dispositivi USB
compatibili (pagina 11).
Il dispositivo USB non funziona
• •
correttamente. Consultare le
istruzioni per l'uso del dispositivo
USB su come risolvere questo
problema.
La riproduzione non inizia.
Spegnere il sistema e collegare di
• •
nuovo il dispositivo USB, quindi
accendere il sistema.
Controllare nei siti Web le
• •
informazioni sui dispositivi USB
compatibili (pagina 11).
La riproduzione non inizia dal
primo file.
Impostare il modo di riproduzione
• •
sulla riproduzione normale
(USB).
(pagina 27).
Non è possibile riprodurre i file.
Accertarsi che sia stato
• •
selezionato il modo di
riproduzione corretto.
I dispositivi USB formattati con
• •
sistemi di file diversi da FAT16 o
FAT32 non sono supportati.*
Il sistema riproduce soltanto i file
• •
salvati nella prima partizione dei
dispositivi USB formattati con più
partizioni.
* Questo sistema supporta FAT16 e FAT32,
ma alcuni dispositivi USB potrebbero
non supportare tutti questi FAT. Per
ulteriori informazioni, consultare le
istruzioni per l'uso di ogni dispositivo
USB oppure contattare il costruttore.
Immagini
Il sistema non mostra alcuna
immagine.
Verificare che i collegamenti
• •
del sistema siano corretti e
saldamente eseguiti.
Se il cavo HDMI è danneggiato lo si
• •
deve sostituire con uno nuovo.
Accertarsi che l'unità sia collegata
• •
al jack d'ingresso HDMI sul
televisore (pagina 19).
Accertarsi che il televisore sia
• •
acceso e che lo si stia usando
correttamente.
Accertarsi di selezionare l'ingresso
• •
in base al collegamento sul
televisore, in modo da poter
visualizzare le immagini dal
sistema.
61
IT