Italiano
I
Fessura d'ingresso
Fessura di uscita
Tasto di rilascio
Regolatore della
temperatura
Spia di funzionamento
– READY (pronto)
Avvertenze di sicurezza e
indicazioni preliminari all'uso
Il presente apparecchio è stato sviluppato per plastificare a
freddo la carta e materiali simili alla carta. Utilizzatelo esclu-
sivamente a tale scopo e secondo le modalità descritte nelle
presenti istruzioni d'uso.
•
Disponete il cavo il modo che non subisca dilatazioni e che
non venga schiacciato o piegato. Badate soprattutto ad
evitare danni alla spina di alimentazione e all'apparecchio
in corrispondenza dell'uscita per cavo di alimentazione.
•
Al fine di prevenire il pericolo di scosse elettriche protegge-
te l'apparecchio contro l'umidità ed evitate di utilizzarlo se
il cavo o la spina di alimentazione sono danneggiati. Stac-
cate la spina di alimentazione se l'apparecchio non viene
utilizzato e prima di pulirlo.
•
Quale misura di protezione antincendio preservate l'appa-
recchio dalla luce solare diretta e tenetelo lontano da im-
pianti di riscaldamento o di condizionamento. Non collocate
nessun oggetto sopra l'apparecchio. Lasciate raffreddare
l'apparecchio prima di pulirlo.
•
In caso di guasto, si sconsiglia la riparazione in proprio del-
l'apparecchio. Se si rendono necessarie delle riparazioni,
rivolgersi al proprio rivenditore. Ulteriori indicazioni in pro-
posito sono contenute nella dichiarazione di garanzia.
•
In caso di trasmissione dell'apparecchio ad altri allegate
sempre le presenti istruzioni sull'uso.
Tipi di materiale consigliati per la
plastificazione e pellicole a involucro
•
Col vostro apparecchio Leitz PH9/12 potete plastificare
la maggior parte dei tipi di carta stampata, fotocopie,
stampe ad inchiostro e al laser, fotografie e stampe ad
inchiostro e al laser su carta patinata con uno spessore
fino ad un massimo di 1 mm.
•
Potete utilizzare pellicole a involucro con uno spessore
compreso tra 75 micron (3 mil) e 250 micron (10 mil).
•
Per ottenere risultati di buona qualità utilizzare esclu-
sivamente le pellicole a involucro Leitz, che oltretutto
assicurano un prolungamento della durata utile dell'ap-
parecchio.
Impostazioni della temperatura
II vostro apparecchio Leitz PH9/12 è dotato di un regolatore
della temperatura, al fine di ottenere identici risultati con
l'uso delle medesime pellicole a involucro e con qualsiasi
materiale tra quelli precedentemente elencati. Più aumenta
lo spessore della pellicola a involucro e del documento
da plastificare, maggiore deve essere la temperatura. La
seguente tabella mostra la scala coi diversi livelli d'imposta-
zione in base ai rispettivi materiali utilizzati e con l'impiego
di una pellicola a involucro con uno spessore di 100 micron.
All manuals and user guides at all-guides.com
Betriebsanzeige – POWER
Interruttore di
alimentazione ON/OFF
(accensione/spegnimento)
Cavo/spina di
alimentazione
Materiale da
Impostazione
plastificare
temp. PH9
Giornali
3–4
Riviste
3–4
Carta per fotocopie
4–5
Fotografie
6–7
Procedimento di plastificazione
1 Predisposizione dell'apparecchio
•
Collocate l'apparecchio su un fondo piano e stabile (ad
esempio un tavolo), vicino a una presa di corrente.
•
Badate che dietro l'apparecchio vi sia sufficiente
spazio per poter estrarre senza difficoltà il documento
plastificato.
•
Inserite la spina di alimentazione nella presa di cor-
rente.
•
Portate l'interruttore di alimentazione su ON.
Si accende la spia POWER. La spia READY si accende non ap-
pena l'apparecchio ha raggiunto la temperatura di lavoro dovuta.
2-3 Impostazione della temperatura
•
Impostate la temperatura in base allo spessore della
pellicola a involucro e del materiale da plastificare
(figura 2).
La tabella sotto riportata illustra le varie impostazioni in base
ai rispettivi materiali impiegati.
•
Attendete fino a che non si sia accesa la spia verde
READY (figura 3).
4 Inserimento del documento nell'involucro di
plastica
•
Inserire il documento al centro dell'involucro in plastica.
Per ottenere un risultato ottimale lasciate un margine come
minimo di 3 mm per ogni pagina.
5-6 Plastificazione
Importante: la plastificazione è una lavorazione il cui risultato
non è più modificabile. Prima di avviare la procedura eseguite
un test di prova con un oggetto simile.
•
Inserite la pellicola a involucro in posizione centrale
nel vano di alimentazione della carta e col lato chiuso
disposto anteriormente (figura 5).
Una volta plastificato il documento fuoriesce automaticamente
dal lato posteriore dell'apparecchio.
Importante: non cercare mai di tirare fuori il documento pla-
stificato dall'apparecchio, prima che si sia concluso il procedi-
mento di plastificazione.
•
Estraete il documento laminato e lasciatelo raffred-
dare per circa un minuto poggiandolo su un tavolo
(figura 6).
•
Se non intendete procedere con la plastificazione di
altri documenti disinserite l'apparecchio.
Ulteriore avvertenza: è possibile che la spia READY
durante il procedimento di lavorazione si spenga. Ciò è un
fatto normale e non influisce in alcun modo sulla qualità
della plastificazione. Prima di procedere con la plastifica-
zione del documento successivo occorre semplicemente
attendere che la spia READY si accenda di nuovo.
10
Impostazione
temp. PH12
2–3
2–3
3–4
5–6