30.1 Indicazioni di sicurezza
Attenzione
Osservi le seguenti indicazioni di sicurezza, prima di procedere con la pulizia
dell'apparecchio:
► Non utilizzi detersivi aggressivi o abrasivi e non utilizzi solventi.
► Non utilizzi oggetti duri per grattare via i residui incrostati.
30.2 La pulizia
Interno
Pulire il vano interno con acqua tiepida e un detergente delicato, nonché con un panno
morbido.
Consiglio per neutralizzare gli odori: Pulire il vano interno con acqua tiepida e un poco di
lievito in polvere (2 cucchiaini dentro un ¼ litro di acqua), nonché con un panno morbido.
Asciugare poi accuratamente l'apparecchio con un panno morbido.
Guarnizione della porta
Assicurarsi soprattutto che la guarnizione della porta sia pulita, in modo che l'apparecchio
possa lavorare perfettamente.
31 Eliminazione malfunzionamenti
In questo capitolo riceverà indicazioni importanti sulla localizzazione di malfunzionamenti e
sulla loro eliminazione. Osservi le indicazioni per evitare pericoli e danni.
31.1 Indicazioni di sicurezza
Attenzione
► Riparazioni su apparecchi elettrici dovranno essere eseguiti soltanto da personale
specializzato, addestrato dal produttore.
► Con riparazioni inadeguate possono verificarsi gravi pericoli per l'utilizzatore e danni
sull'apparecchio.
31.2 Cause malfunzionamenti e risoluzione
La seguente tabella aiuta a localizzare e a risolvere malfunzionamenti più lievi.
Malfunzionamento
Il frigorifero per vini non è
abbastanza freddo.
La luce non funziona.
Possibile causa
Controllare le impostazioni di regolazione della
temperatura. L'ambiente esterno potrebbe richiedere
una regolazione più alta.
Lo sportello viene aperto troppo spesso.
Lo sportello non si chiude completamente.
La guarnizione dello sportello non sigilla in maniera
appropriata.
Il frigorifero per vini non è a sufficiente distanza.
Verificare con il centro assistenza.
75