Prima di leggere, si prega di aprire la pagina iniziale con le illustrazioni
sicurezza
G
Le lame e i dischi sono molto affilati; maneggiarli con cura. Tenere sempre la
lama dall'apposita impugnatura in alto, lontano dal bordo di
taglio, sia nel maneggiarla che nel pulirla.
G
Rimuovere sempre la lama prima di svuotare il recipiente.
G
Tenere mani e utensili fuori dalla vaschetta dell'apparecchio quando lo si è
collegato alla rete elettrica.
G
Spegnere l'apparecchio e togliere la spina dalla presa elettrica:
prima di montare o togliere qualunque componente
G G
G G
dopo l'uso
G G
prima della pulizia.
G
Non usare mai le dita per spingere gli ingredienti nel tubo dell'apparecchio –
utilizzare sempre lo spingitore fornito.
G
Prima di togliere il coperchio dalla vaschetta:
G G
spegnere l'apparecchio
G G
attendere fino a quando l'accessorio/le lame si sono completamente fermate;
G
Se si sforza eccessivamente il meccanismo di sicurezza, questo apparecchio
verrà danneggiato e potrebbe causare infortuni.
G
A prevenzione di danni al meccanismo di sicurezza:
Bloccare sempre la vaschetta sul corpo motore prima di cercare di mettere il
G G
coperchio.
G G
Sbloccare sempre il coperchio prima di tentare di staccare la vaschetta dal
corpo motore.
G
Non lasciare che bambini o persone anziane usino questo apparecchio senza
adeguata supervisione.
G
Non utilizzare l'apparecchio con accessori non autorizzati.
G
Non consentire ai bambini di giocare con questo apparecchio.
G
Non lasciare l'apparecchio incustodito.
G
Non utilizzare l'apparecchio se danneggiato. Rivolgersi ai tecnici per un controllo
ed eventuali riparazioni (consultare la sezione 'Assistenza').
G
Non bagnare il motore, il cavo di alimentazione o la spina.
G
Non lasciare pendere il cavo elettrico dal piano di lavoro e non lasciare che
tocchi superfici calde.
G
Non usare l'apparecchio per usi diversi da quelli domestici indicati.
prima dell'uso
G
Accertarsi che la tensione della rete elettrica corrisponda a quella indicata sul
lato inferiore dell'apparecchio.
G
Questo apparecchio è conforme alla Direttiva Comunitaria 89/336/CEE.
prima di usare per la prima volta
1 Rimuovere e gettare l'imballaggio, comprese le protezioni di plastica delle lame.
Queste vengono usate solo come misura protettiva durante la fabbricazione e il
trasporto dell'apparecchio.
2 Lavare i componenti (consultare la sezione 'Pulizia').
3 Avvolgere la lunghezza in eccesso del cavo elettrico nell'apposito vano sul retro
dell'apparecchio.
Legenda
Dispositivo di sicurezza
Pressatore
Tubo di riempimento
Coperchio
Recipiente
Attacco dell'apparecchio
levetta acceso/spento/impulsi
Accessori
Lama
Disco per sminuzzare
Disco per affettare
Supporto dischi
Distanziale
Frusta
Maxi calotta
Spatola
Lo spremiagrumi è un accessorio opzionale e può non essere incluso nella
confezione.
Italiano
Uso del robot
1 Inserire il recipiente sulla base, con il manico rivolto posteriormente. Ruotare in
senso orario spingendo allo stesso tempo verso il basso fino a bloccarlo in
posizione
.
2 Posizionare un accessorio sull'attacco dell'apparecchio.
G
Inserire sempre il recipiente e l'accessorio sul robot prima di aggiungere gli
ingredienti.
3 Inserire il coperchio sul recipiente: il tubo di riempimento deve trovarsi verso il
retro dell'apparecchio
coperchio con la linea in rilievo sul corpo dell'apparecchio
G
In caso di inserimento errato del coperchio, il robot non entra in
funzione.
4 Accendere l'apparecchio spostando la levetta acceso/spento/impulsi su 'I' e poi
lavorare gli ingredienti fino ad ottenere la consistenza desiderata, OPPURE
spostando la levetta sulla posizione 'P' per il funzionamento pulsato
dell'accessorio montato sull'apparecchio. In quest'ultimo caso l'apparecchio
continuerà a lavorare gli ingredienti fino a quando non si rilascia la levetta,
consentendovi di controllare la consistenza dei vari ingredienti (es. quando si
lavora la carne).
5 Spegnere l'apparecchio e invertire la suddetta procedura per togliere vaschetta,
coperchio e accessori.
G
È possibile togliere il coperchio dall'apparecchio solo con la levetta
on/off/impulsi nella posizione '0'.
importante
Questo apparecchio non è indicato per macinare caffè in grani o per ottenere
zucchero a velo da zucchero granulato.
Durante l'aggiunta di aromi o essenza di mandorle, evitare il contatto diretto con
la plastica in quanto può provocare macchie permanenti.
massima capienza
albumi 6
carne da macinare
pasta frolla, peso della farina
impasti a lievitazione, peso della farina
pan di Spagna, peso totale
minestre (con calotta)
uso degli accessori
la lama
La lama è il più versatile di tutti gli accessori. La consistenza ottenuta dipende
dal tempo di lavorazione. Per ottenere composti di consistenza meno
omogenea, usare la funzione 'impulsi', verificando di quando in quando la
riuscita.
Le funzioni della lama.
carne cruda
Preparare il macinato eliminando eventuale grasso in eccesso dalla carne cruda
e riducendola quindi in cubetti di 2 cm. Introdurre nel recipiente e lavorare per
circa 10 secondi o fino all'ottenimento della consistenza desiderata. Quanto
maggiore il tempo di lavorazione, tanto più omogenea la consistenza del
composto.
carne cotta
Seguire la stessa procedura indicata per la carne cruda, ma lavorando per un
periodo più breve.
verdure
Tagliare le verdure in tocchetti di circa 2,5 cm. Lavorare insieme ingredienti di
consistenza simile, per esempio le verdure più dure come le carote con le
patate, e quelle più soffici come funghi e pomodori con verdure cotte.
biscotti e pangrattato
Introdurre attraverso il tubo di riempimento mentre l'apparecchio è in funzione.
pasta frolla e dolci
Introdurre la farina nel recipiente. Usare del burro appena estratto dal frigorifero
e tagliato in cubetti di 2 cm. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un
composto simile a pane finemente grattugiato, facendo però attenzione a non
esagerare con il tempo di lavorazione. Sempre con l'apparecchio in funzione,
aggiungere il liquido attraverso il tubo di riempimento. Lavorare fino ad ottenere
una o due palle di impasto. Raffreddare prima di servire.
10
. Ruotare in senso orario fino ad allineare la freccia sul
300 g
250 g
340 g
800 g
800 ml
.