Indicazioni di sicurezza - servizio
Non segare mai con una sola mano.
Impugnare la sega sempre con entrambe le mani,
la sinistra sulla maniglia anteriore (4) e la destra
su quella posteriore (29).
Tenere la sega leggermente a destra del proprio
corpo.
Evitare di assumere posizioni anomale. Garantire un
supporto sicuro e mantenere in ogni momento l'equilibrio.
Non lavorare mai
+
− con le braccia tese
− in punti difficili da raggiungere
− al di sopra dell'altezza delle spalle
− su scale, ponteggi o alberi.
Attivare il freno della catena durante la ricerca del legno.
+
Nelle pause di lavoro la sega a catena deve essere protetta
+
(copertura della guida e attivazione del freno della catena) e
posizionata in modo che non sia pericolosa per nessuno.
Assicurarsi che i non addetti non abbiamo accesso alla sega
a catena.
Indicazioni di sicurezza -
Durante l'uso della sega
Non lavorare mai da soli. Mantenere costantemente il
+
contatto visivo e vocale con altre persone, in modo che
possa essere prestato aiuto immediatamente in caso di
emergenza.
In caso di potenziale pericolo o situazione di emergenza,
+
arrestare immediatamente il motore.
Non lasciare mai la sega funzionante incustodita.
+
La motosega produce sostanze nocive. Non lasciare mai la
+
sega a catena in luoghi chiusi o scarsamente ventilati.
Garantire un sufficiente ricambio d'aria quando si lavora
all'intero di pozzetti fosse o altri ambienti ristretti. Pericolo
di intossicazione da monossido di carbonio o di morte
per asfissia!
In caso di malessere fisico (ad esempio, mal di testa,
+
vertigini, nausea e così via) interrompere immediatamente il
lavoro. Grave pericolo di lesioni!
All'accensione, la sega deve essere sostenuta e
+
impugnata in modo sicuro. La catena e la guida devono
essere indipendenti l'una dall'altra.
Iniziare il taglio solo quando la catena della sega ha
raggiunto il numero di giri massimo.
Non sovraccaricare la macchina! Si lavora al meglio e nella
+
massima sicurezza nel campo di potenza specificato.
Eseguire pause durante il taglio, in modo da lasciar
+
raffreddare il motore.
Non appoggiare la sega surriscaldata nell'erba asciutta o su
+
oggetti infiammabili.
Non toccare mai il silenziatore e il motore quando la sega è
+
in funzione o subito dopo il suo arresto. Pericolo di ustioni!
Non toccare mai reti metalliche di recinzione o il suolo con la
+
sega in funzione.
Assicurarsi che il legno sia privo di corpi estranei (pietre,
+
chiodi, ecc.).
Assicurarsi che il legno non si giri durante il taglio.
+
77
All manuals and user guides at all-guides.com
Tagliare il legno scheggiato prestando attenzione. Sussiste il
+
pericolo di lesioni dovuto ai pezzi di legno incrinati.
Evitare il contraccolpo della sega mediante guida corretta
+
della sega a catena.
Osservare: Indicazioni di sicurezza – Contraccolpo
della sega
Utilizzare la griffa di arresto (31) per il fissaggio della
+
sega sul legno. Utilizzare la griffa come leva durante il
taglio.
Non utilizzare la sega per sollevare o spostare legname
+
Lasciare funzionare la sega generando una leggera
+
pressione di leva tramite la griffa. Non spingere con forza
durante il taglio.
Durante il taglio di rami spessi o di tronchi, spostare la griffa
+
in un punto più basso. Per farlo, sganciare la griffa dal legno
e incastrarla di nuovo più in basso. A questo proposito, non
rimuovere la sega dal taglio.
Non toccare mai reti metalliche di recinzione o il suolo con la
+
sega in funzione.
Prestare attenzione al termine di un taglio. Non appena la
+
sega esce dal legno, la forza del peso cambia. Pericolo di
lesioni a carico di gambe e piedi.
Rimuovere la sega dal taglio solo a catena in funzione.
+
Se la catena della sega si blocca nel legno, spegnere
+
immediatamente l'apparecchio. Utilizzare un cuneo per
liberare la guida.
Vibrazione
L'esposizione a vibrazioni troppo frequente di persone
affette da problemi di circolazione può causare danni al sistema
nervoso o ai vasi sanguigni.
Le vibrazioni possono essere ridotte:
- utilizzando guanti da lavoro resistenti e caldi
- diminuendo il tempo di lavoro (effettuando varie pause di
lunga durata)
Rivolgersi al proprio medico in caso di gonfiore delle dita,
malessere o insensibilità della dita.
Indicazioni di sicurezza -
Contraccolpo della sega
Cosa si intende per contraccolpo della sega?
Il contraccolpo della sega è l'improvviso sobbalzo
della sega in funzione in direzione dell'operatore.
Questo si verifica quando
−
la punta della guida tocca (accidentalmente) il
materiale da tagliare o altri oggetti solidi.
− la catena della sega si blocca sulla punta della guida.
La sega reagisce incontrollatamente e causa spesso gravi
lesioni a carico dell'operatore.
Eseguire tagli laterali, obliqui e longitudinali con estrema
cautela, in quanto durante queste operazioni non viene inserita
la griffa di arresto.