Uso
Controllare prima di iniziare!
PERICOLO! Pericolo di lesioni! L'appa-
recchio può essere utilizzato soltanto se non
vengono riscontrati guasti. Se un pezzo è
guasto deve assolutamente essere sostitu-
ito prima dell'uso successivo.
Controllare i dispositivi e le condizioni di sicurezza
dell'apparecchio:
– Assicurarsi che tutti i pezzi siano saldamente
montati.
– Verificare la presenza di guasti visibili: pezzi spez-
zati, crepe ecc.
Regolare la velocita di soffiaggio e aspirazione.
Nota: Per molti lavori è già sufficiente un
livello di potenza ridotto. Suggeriamo di
avviare il lavoro con impostazione ridotta e,
se necessario, di aumentare corrisponden-
temente la prestazione. Con un'imposta-
zione ridotta anche il volume è chiaramente
inferiore.
– Impostare il regolatore (4) alla velocita di soffiag-
gio o aspirazione desiderata.
Accensione/spegnimento
– Per accendere l'apparecchio mettere il tasto on/
off (3) su [I].
– Per spegnere l'apparecchio mettere il tasto on/
off (3) su [0].
Nota: I lavori di soffiaggio/aspirazione non
possono essere effettuati durante gli orari di
riposo.
Pulizia e manutenzione
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Prima di
qualsiasi intervento di pulizia o manuten-
zione spegnere l'apparecchio ed estrarre la
spina. Attendere che tutte le parti in movi-
mento si siano completamente arrestate.
Errore/guasto
Il motore non funziona.
Potenza aspirante insuffi-
ciente.
Se non si è in grado di eliminare l'errore da soli, si
prega di rivolgersi direttamente al rivenditore. Le ripa-
razioni inappropriate invalidano la garanzia e pos-
sono causare costi aggiuntivi a suo carico.
Causa
Manca tensione di alimentazione?
Cavo di allacciamento guasto?
Sacco di raccolta pieno
Velocità di aspirazione troppo bassa
Apparecchio intasato
Pulire l'apparecchio
• Rimuovere lo sporco con una spazzola.
• Pulire l'apparecchio con uno straccio legger-
mente inumidito.
• Pulire regolarmente il sacco di raccolta
Rimuovere il sacco di raccolta
► P. 4, fig. 4
– Premere il tasto di sblocco (10) e rimuovere il
sacco di raccolta.
Immagazzinamento, trasporto
Immagazzinamento
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Assicu-
rarsi che le persone non autorizzate non
abbiano accesso all'apparecchio!
• Tenere l'apparecchio in luogo asciutto e ben
aerato.
• Prima di riporre l'apparecchio è necessario pulire
il sacco di raccolta.
Trasporto
• Bloccare l'apparecchio in modo che non scivoli.
• Per le spedizioni utilizzare l'imballaggio originale
se possibile.
Guasti e assistenza
Se qualcosa non funziona...
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Le ripara-
zioni inappropriate mettono a repentaglio la
sicurezza del vostro apparecchio. In questo
modo mettete in pericolo voi stessi e ciò che
vi circonda.
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un gua-
sto. Di solito essi possono essere risolti facilmente
dall'utente stesso. Si prega di controllare nella
seguente tabella prima di rivolgersi al rivenditore. In
tal modo si risparmiano molta fatica ed anche even-
tuali spese.
Rimedio
Controllare cavo, spina, presa e fu-
sibile.
Contattare il rivenditore.
Svuotare il sacco di raccolta (► Ri-
muovere il sacco di raccolta –
p. 13).
► Regolare la velocita di soffiaggio
e aspirazione. – p. 13
Rimozione delle ostruzioni
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Il simbolo del bidone della spazzatura bar-
rato vuol dire che: batterie e accumulatori,
apparecchiature elettriche ed elettroniche
non vanno smaltiti nei rifiuti domestici. Que-
sti potrebbero contenere sostanze dannose
per l'ambiente e la salute.
IT
13