a) Sempre ispezionabile;
b) Protetto da possibili contatti con parti riscaldabili (come la parte sottostante dei bruciatori);
c) Protetto da qualsiasi sollecitazione (torsione, trazione, schiacciamento,...);
d) Protetto dalle parti mobili dell'incasso (es. un cassetto);
e) Di lunghezza massima di 1,5m;
f) Sostituito prima della sua data di scadenza;
Una volta effettuato l'allacciamento verificare la tenuta del circuito gas usando un fluido non corrosivo per
la ricerca di eventuali perdite. Non usare una soluzione di acqua e sapone. NON UTILIZZARE FIAMME
LIBERE.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Questo capitolo riguarda solo quei modelli dove è presente la scritta 12 V
sull'apparecchio.
QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO SOLAMENTE AD UN
GENERATORE DI 12 V . IL CIRCUITO DEVE ESSERE PROTETTO DA UN FUSIBILE
NON SUPERIORE A 3 Ampere.
OSSERVARE LA CORRETTA POLARITÀ NELL' ALLACCIAMENTO!
NON COLLEGARE ASSOLUTAMENTE L'APPARECCHIO ALLA TENSIONE DI RETE
(230 V~) CIÒ PROVOCHEREBBE LA DEFINITIVA DISTRUZIONE DEI COMPONENTI
ED UN PERICOLO PER L'UTENTE.
Per l'allacciamento dell'apparecchio usare un doppio cavetto rosso e nero da 1,5 mm
posta nella parte posteriore dell'apparecchio. Il terminale rosso è il polo positivo ed il teminale nero è il polo negativo.
FISSAGGIO
QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE FISSATO AL MOBILE TRAMITE DELLE VITI
COME DESCRITTO IN FIG. 5 - PAG. 128.
sull'etichetta identificativa incollata
e connetterlo alla morsettiera
2