Istruzioni per l'uso Fotopolimerizzatore - Heraflash
AVVERTENZA!:
Per ottenere una polimerizzazione ottimale, il lavoro protetico dev'essere sufficientemente ed
uniformemente raffreddato mediante la ventola integrata.
Ciò è garantito solamente in caso di posizionamento centrale.
Osservare le seguenti indicazioni:
Posizionare il lavoro protetico al centro del contenitore riflettente.
■
Per una polimerizzazione ottimale orientare il materiale da polimerizzare verso la sorgente luminosa. Se la
■
polimerizzazione sul modello lo consente, collocare il modello il più possibile in posizione obliqua rispetto alla parete
del contenitore riflettente. In questo modo si lasciano liberi i fori di aerazione sul fondo. Una posizione obliqua è da
ritenersi adeguata in quanto l'esposizione laterale sul rivestimento risulta migliore.
Durante il posizionamento accertarsi che l'oggetto sia collocato al di sotto del bordo del contenitore riflettente, poiché
■
in caso contrario il cassetto non poterebbe essere chiuso, o l'oggetto potrebbe venire in contatto con il cristallo
dell'apparecchio.
Spingere il cassetto fino a battuta.
■
Selezionare il tempo di polimerizzazione desiderato e premere il pulsante.
■
AVVERTENZA!:
Il periodo di 6 secondi serve per l'indurimento del materiale. Tutti i componenti di Artglass / Signum (fanno
eccezione: Opaker, RF, B) da indurire possono essere prepolimerizzati con il tempo di esposizione di 6
secondi, se non si scende al di sotto dello spessore massimo dello strato di 2 mm e se, successivamente,
viene effettuata una polimerizzazione intermedia di 90 secondi. Segue quindi la polimerizzazione finale di
180 secondi. L'impiego ripetuto dell'apparecchio per 6 secondi non provoca un surriscaldamento pari a
quello che si verifica durante le polimerizzazioni ininterrotte della durata di 90 / 180 secondi.
Il LED giallo del tastatore corrispondente (6 s, 90 s, 180 s) si illumina.
Il cassetto viene bloccato. (ad eccezione del 6 s). Una volta trascorso il tempo di polimerizzazione il LED lampeggia, si ode
un segnale acustico ed il cassetto viene sbloccato.
Se il LED non lampeggia al termine del periodo di polimerizzazione, si è verificata nel frattempo una caduta di tensione.
Inserire e disinserire l'apparecchio, quindi sarà nuovamente possibile aprire il cassetto.
Se si tira il cassetto prima che questo venga sbloccato, si può causare il bloccaggio del magnete di chiusura.
In questo caso spingere il cassetto verso l'interno, inserire e disinserire l'apparecchio, quindi sarà nuovamente possibile
aprire il cassetto.
Prelevare il lavoro protetico e, in caso di notevole imbrattamento, sostituire e/o pulire il contenitore riflettente.
■
La ventola entrata in funzione all'inizio della polimerizzazione continua a girare fino a quando l'interno dell'apparecchio non
sia abbondantemente raffreddato.
AVVERTENZA!:
Per non pregiudicare la durata dell'apparecchio, il vano interno dev'essere sufficientemente raffreddato
prima che l'apparecchio stesso venga disinserito. Lasciare inserito l'apparecchio fino a quando la ventola
non è più in funzione.
31