89655 Iss 2 KM070 multi:89655 Iss 1 KM070 multi
Ingredienti: pan di Spagna
farcitura e decorazione
metodo 1 Dimezzare le albicocche e privarle dei noccioli. Cuocere a bassa temperatura in pochissima acqua, aggiungendo
ingredienti
metodo 1 Frullare gli albumi con lo zucchero a velocità massima per circa 10 minuti, fino a quando non formano picchi.
ingredienti
consiglio
metodo 1 Versare la farina nel recipiente. Tagliare grossolanamente strutto e margarina a pezzetti e aggiungerli alla farina.
ingredienti
metodo 1 Versare gli ingredienti nel frullatore, nell'ordine indicato sopra.
3/6/09
16:49
ricette continuaz.
torta di fragole e albicocche
3 uova
G
75g di zucchero semolato
G
75g di farina
G
150ml di panna da cucina
G
Zucchero, secondo i gusti
G
225g di fragole
G
225g di albicocche
G
zucchero secondo le preferenze, fino a quando le albicocche non sono ben morbide.
2 Lavare e dimezzare le fragole.
3 Per fare il pan di Spagna, montare uova e zucchero a velocità massima, fino ad avere una miscela molto chiara e
densa.
4 Togliere il recipiente e il frullino dall'apparecchio. Incorporare la farina a mano, usando un grosso cucchiaio di
metallo (procedere con attenzione, per avere un pan di Spagna leggero).
5 Versare la miscela in due teglie quadrate, imburrate e rivestite di carta da forno, misuranti 18cm.
6 Infornare a 180ºC per circa 20 minuti, fino a quando la torta non risulta elastica premendola leggermente.
7 Capovolgere e raffreddare su una griglia.
8 Montare la panna a velocità massima, fino a quando non si indurisce. Aggiungere zucchero secondo le
preferenze.
9 Spezzettare grossolanamente le albicocche e un terzo delle fragole. Incorporarle in metà della panna.
10 Distribuire su una metà della torta, poi sovrapporre l'altra metà.
11 Spalmare la panna rimasta sulla torta e decorare con le restanti fragole.
meringhe
4 albumi
G
250g di zucchero a velo, setacciato
G
Rivestire una teglia con carta da forno antiaderente.
G
2 Con un cucchiaio, distribuire la miscela sulla teglia (oppure usare una sacca da pasticceria con beccuccio da
2,5cm).
3 Infornare a 110ºC per circa 4 – 5 ore, fino ad avere meringhe consistenti e croccanti. Se iniziano a dorarsi,
lasciare leggermente accostato lo sportello del forno.
Conservare le meringhe in un contenitore ermetico.
G
pastafrolla
450g di farina, setacciata insieme al sale
G
5ml (1 cucchiaino) di sale
G
225g di grasso (miscelare strutto e margarina direttamente dal frigorifero)
G
Circa 80ml (4 cucchiai) di acqua
G
Non lavorare eccessivamente gli ingredienti
G
2 Usare la frusta a K in acciaio inox e miscelare a velocità 1, fino ad avere la consistenza di briciole di pane.
Fermarsi prima che l'impasto assuma un aspetto unto.
3 Aggiungere l'acqua e miscelare a velocità minima. Fermarsi non appena l'acqua è stata incorporata.
4 Cuocere a circa 200ºC, a seconda del ripieno.
crema al miele e nocciole preparata con il frullatore
25g di noccioline a pezzettini
G
875g di miele chiaro, a temperatura ambiente
G
2 Lavorare gli ingredienti per 5 secondi, usando la funzione ad impulsi.
3 Usare nel modo desiderato.
90
Page 90