Montaggio
modo da distribuire su più giorni l'uso di ap-
parecchi che producono molte vibrazioni.
■
Se si prova un qualche disagio o la decolora-
zione della pelle sulla mano durante l'uso
dell'apparecchio, smettere immediatamente
di lavorare. Fare pause di lavoro sufficienti.
Senza adeguate pause di lavoro si può deter-
minare una sindrome da vibrazioni mano-
braccio.
■
Ridurre al minimo il rischio di esporsi a vibra-
zioni. Mantenere l'apparecchio secondo le i-
struzioni riportate nelle istruzioni.
■
Se l'apparecchio viene usato spesso, è ne-
cessario rivolgersi al rivenditore locale per ot-
tenere accessori antivibranti (ad es. mani-
glie).
■
Evitare di lavorare con l'apparecchio a tem-
perature inferiori a 10 °C. Stabilire in un pia-
no di lavoro come può essere limitato il cari-
co delle vibrazioni.
3.4
Inquinamento acustico
Alcune emissioni acustiche dell'apparecchio sono
inevitabili. Spostare il lavoro rumoroso in determi-
nati periodi consentiti. Osservare periodi di riposo
e limitare le ore di lavoro al minimo. Per la pro-
pria sicurezza personale e per proteggere le per-
sone che lavorano nelle vicinanze è necessario
indossare una protezione dell'udito adeguata.
3.5
Indicazioni di sicurezza su batteria e
caricatore
■
Per la ricarica, rimuovere le batterie dall'ap-
parecchio.
■
Non inserire nell'apparecchio batterie di tipi
diversi o batterie nuove insieme a batterie u-
sate.
■
Quando si inseriscono le batterie nell'appa-
recchio, assicurarsi che la polarità sia corret-
ta.
■
Rimuovere le batterie dall'apparecchio se si
intende immagazzinarlo per un lungo perio-
do.
■
Evitare di cortocircuitare i morsetti di collega-
mento dell'apparecchio o della batteria.
Istruzioni per l'uso
Osservare le indicazioni di sicurezza relative a
batteria e caricabatterie contenute nelle istruzioni
per l'uso separate.
Vedere:
■
Istruzioni per l'uso 443130: batterie
■
Istruzioni per l'uso 443131: caricabatterie
443176_a
3.6
Indicazioni di sicurezza per l'uso
■
Durante la sramatura, sollevare il tagliarami
al massimo fino a un angolo di 60°. Con un
angolo superiore l'operatore si trova neces-
sariamente nella zona in cui i rami tagliati po-
trebbero cadere. Mantenersi sempre al di
fuori di tale zona.
■
Studiare anticipatamente una via di fuga per
allontanarsi dai rami che cadono. Questa via
deve essere priva di ostacoli, quali ad es. ra-
mi già segati, o di punti scivolosi che potreb-
bero impedire di allontanarsi quanto neces-
sario.
■
Mantenere una distanza di sicurezza da per-
sone, animali, oggetti o edifici circostanti cor-
rispondente ad almeno 2,5 volte la lunghezza
del ramo da tagliare. Dove ciò non è possibi-
le, tagliare il ramo un pezzo alla volta.
■
Non tentare di segare un ramo con diametro
superiore alla lunghezza della lama.
■
Evitare che rami in movimento o altri oggetti
rimangano incastrati nella catena tagliente.
Se ciò avviene, spegnere immediatamente il
tagliarami.
■
Rimuovere la batteria dall'apparecchio base
e montare la copertura di protezione sopra la
catena tagliente nei casi seguenti:
■
Lavori di controllo, regolazione e pulizia
■
Lavori su barra di guida e catena taglien-
te
■
Allontanamento dall'apparecchio
■
Trasporto
■
Immagazzinaggio
■
Lavori di manutenzione e riparazione
■
Pericolo
■
Mantenere una distanza di almeno 10 m dal-
le linee elettriche aeree.
4 MONTAGGIO
ATTENZIONE! Pericolo dovuto a montag-
gio incompleto! L'utilizzo di un apparecchio non
completamente montato può avere come conse-
guenza lesioni gravi.
■
Far funzionare l'apparecchio quando è com-
pletamente montato.
■
Inserire la batteria nell'apparecchio soltanto
quando è completamente montato.
97