del lettino da soli.
L'inclinazione massima consentita del lettino è quella che
13.
può essere regolata con la cinghia di regolazione.
AVVERTIMENTI relativi al materasso:
Non utilizzare il materasso se un componente è rotto,
1.
strappato o perso, utilizzare solo parti di ricambio approvate
dal produttore.
Non usare più di un materasso in un lettino.
2.
Siate consapevoli del rischio posto da fuochi aperti o altre
3.
fonti di alta temperatura come fornelli elettrici, cucine a gas
ecc. vicino al lettino.
Descrizione delle parti
1.
Materasso
2.
Parte principale del lettino
3.
Pulsante ripiegamento
4.
Leva di bloccaggio dell'oscillazione
5.
Piede
6.
Cinghia per regolare l'angolo di inclinazione del materasso
Dispiegamento del lettino
1.
Sllevare contemporaneamente entrambi i lati del telaio del letto (fig. 1). Un clic
indicherà che la parte principale del lettino è correttamente dispiegata (fig. 2).
2.
Posizionare i piedi nei fori corrispondenti nella base della parte principale del
lettino mentre si preme il pulsante di blocco (fig. 3). L'installazione corretta
dei piedi sarà segnalata da un click (fig. 4, 5).
3.
Fissare i fermi dell'imbottitura (fig. 6).
4.
Mettere il materasso nel lettino (fig. 7).
5.
Per regolare l'inclinazione del materasso, allacciare la fibbia sulla cintura e
regolare all'altezza desiderata.
Dopo la rimozione dall'imballaggio, il materassino può risultare piegato. Questo
è naturale a causa del modo in cui viene confezionato. Per raddrizzarlo, piegate
il materasso nella direzione opposta (fig. 18).
IT
‑ 22 ‑