Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Lavoro Con La Sega A Catena; Prima Dell'uso Della Sega; Contraccolpo Della Sega; Come Evitare Il Contraccolpo Della Sega - ATIKA KSL 2200-40 Bedieningshandleiding

Inhoudsopgave

Advertenties

Viene contemporaneamente girata anche la vite di
fissaggio (11) che deve eventualmente essere riallentata
durante il processo di serraggio.
4. La catena è tesa correttamente quando al centro della
lama può essere sollevata di ca. 3-4 mm.
5. Girare l'anello di serraggio della catena (12) in senso
antiorario se la catena è troppo tesa.
6. Stringere di nuovo la vite di fissaggio manualmente.
7. Verificare che le maglie della catena si trovino
correttamente nell'apertura di guida della lama.
L
a
v
o
r
o
c
o
n
l
a
s
e
g
L
a
v
o
r
o
c
o
n
l
a
s
e
g

Prima dell'uso della sega

Prima della messa in funzione e regolarmente durante il
taglio, eseguire i seguenti controlli:
la sega è montata completamente e correttamente?
La sega si trova in uno stato accettabile e sicuro?
Il serbatoio dell'olio è pieno?
Controllare regolarmente il livello dell'olio tramite
l'apertura di controllo (17). Rabboccare immediatamente
quando viene indicato il livello "MIN", in modo che la
catena della sega non funzioni a secco.
La catena è tesa correttamente?
Osservare i punti nella sezione "Messa in tensione della
catena della sega".
La catena è affilata correttamente?
Solo con una catena affilata è possibile lavorare in modo
ottimale e sicuro.
Il freno della catena è sganciato e funziona
correttamente?
Il dispositivo di sgancio del freno della catena (3) deve
trovarsi in pos. 1. Osservare i punti nella sezione
"Controllo della catena della sega".
L'impugnatura è pulita e asciutta, nonché priva di
olio e resina?
La postazione di lavoro è priva di pericoli di
inciampo?
È
stata
indossata
necessaria?
Sono state lette e comprese tutte le istruzioni?
La spina di rete e il cavo di prolunga sono in buono
stato?
Non utilizzare conduttori difettosi.
Il cavo di prolunga è posato correttamente?
Collegare la spina dell'apparecchio al cavo di prolunga.
Formare quindi un cappio stretto con il cavo di prolunga
e inserirlo nel passaggio di sicurezza. Successivamente,
agganciare il cappio al gancio. Il collegamento a innesto
è ora assicurato contro allentamenti accidentali.
Durante il lavoro, assicurarsi che il cavo di prolunga
venga sempre tenuto lontano dalla sega verso il retro,
all'esterno dell'area della catena e del materiale da
tagliare.
All manuals and user guides at all-guides.com
10
a
a
c
a
t
e
n
a
a
a
c
a
t
e
n
a
l'attrezzatura
protettiva
11

Contraccolpo della sega

Cosa si intende per contraccolpo della sega? Il contraccolpo
della sega è l'improvviso sobbalzo della sega in funzione in
direzione dell'operatore.
Questo si verifica quando
− la punta della lama tocca (accidentalmente) il materiale
da tagliare o altri oggetti solidi;
− la catena si blocca.
La sega reagisce incontrollatamente e causa spesso gravi
lesioni a carico dell'operatore.
Eseguire tagli laterali, obliqui e longitudinali con estrema
cautela, in quanto durante queste operazioni non viene
inserita la griffa di arresto (16).
Come evitare il contraccolpo della
sega?
− Non tagliare mai con la punta della lama.
− Non segare mai con il bordo superiore della punta della
lama.
13
− Tenere sempre la sega il più orizzontale possibile.
− Iniziare il taglio solo a catena in funzione.
− Non accendere mai la macchina a catena appoggiata.
− Lavorare solo con una catena tagliente o correttamente
affilata.
− Non lavorare mai con catene lente o consumate.
− Utilizzare solo catene tese correttamente.
− Impugnare sempre la sega con forza utilizzando
entrambe le mani.
− Utilizzare la griffa di arresto come leva.
− Non lavorare mai sopra l'altezza delle spalle.
− Non tagliare mai più rami in una volta sola. Durante il
taglio di rilascio, assicurarsi di non toccare altri rami.
− Per segare in lungo, utilizzare possibilmente un
cavalletto.
− I tagli verticali possono essere eseguiti esclusivamente
da personale addestrato.
Comportamento generale durante
l'uso della sega
Non lavorare mai su neve, ghiaccio o legno appena
scortecciato – pericolo di scivolamento.
Non lavorare mai in condizioni d'illuminazione
insufficiente (ad es. in caso di nebbia, pioggia, nevischio
o all'imbrunire). Potrebbe risultare difficile riconoscere le
condizioni dell'area di caduta - pericolo di infortuni.
L'area di lavoro deve essere sicura e delimitata.
Evitare di assumere posizioni anomale. Mantenere
sempre l'equilibrio. Non lavorare con il busto proteso in
avanti.
Utilizzare la sega solo con un supporto sicuro. Tenere la
sega leggermente a destra del proprio corpo.
Non utilizzare la sega per sollevare o spostare legname.
Assicurarsi che il legno sia privo di corpi estranei (pietre,
chiodi, ecc.).
94
12
15
16

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave