I
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E D'USO
Consultare anche i disegni nelle prime pagine con i riferimenti
alfabetici e numerici riportati nel testo esplicativo.
Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo
manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali
inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati
dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo
manuale.L'installazione e il collegamento elettrico deve essere
fatta da un tecnico specializzato. Si raccomanda di non fissare
la cappa su una parete che non possa sostenerne il peso ad
esempio di carton gesso e di non incassarla all'interno di un
mobile.
Installazione
La cappa deve avere una distanza minima dal piano cottura di
65 cm in caso di cucine elettriche e di 75 cm in caso di cucine
a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.
Collegamento elettrico
Assicurarsi che nelle vicinanze della cappa ci sia un punto di
accesso alla rete di alimentazione elettrica e che l'impianto si
provvisto di un differenziale da 30 mA
La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull'etichetta caratteristiche situate all'interno della cappa.La
cappa è dotata di cavo elettrico lungo 1250 mm con spina o
senza : se provvisto di spina allacciare la cappa ad una presa
conforme alle norme vigenti posta in zona accessibile, se
sprovvisto (collegamento diretto alla rete) applicare un
interruttore bipolare a norme con una distanza dei contatti in
apertura non inferiore a 3mm (accessibile),questa installazione
e il collegamento elettrico devono essere fatte a Norma da un
tecnico specializzato.
Funzionamento
Note generali: il comando è sensibile al contatto, per attivare
una qualsiasi funzione è sufficiente una lieve pressione dei
tasti.
Tasto ON/OFF luce:al contatto del tasto si accendono o
spengono le luci della cappa.
Tasto ON/OFF motore (8 velocità+2 intensive
temporizzate): al contatto del tasto i motori si avvieranno o
fermeranno.
Tasti regolazione velocità :
„1,2,3,4,5,6,7,8," Si potrà variare la velocità (potenza) di
aspirazione desiderata che potrà essere regolata sia
selezionando la velocità desiderata che scorrendo
gradualmente le velocità.
Prima Intensiva: al contatto del tasto si attiva la funzione
„prima intensiva"(9° velocità) ,temporizzata per circa 8 minuti,
al termine dei quali i motori torneranno all'ottava velocità.
Seconda Intensiva:
al contatto del tasto si attiva la funzione
„ seconda intensiva",(10° velocità) temporizzata per circa 7
minuti, al termine dei quali i motori torneranno all'ottava velocità.
Saturazione filtri grassi: all'accensione del motore il
tasto si illumina per 5 secondi di un colore diverso a seconda
dello stato di saturazione dei filtri : Verde 0-75% , Arancione
76-99%.
Quando rimane rosso fisso indica che bisogna lavare le
griglie metalliche.(dopo circa 40 ore di utilizzo).
Saturazione filtri al carbone: all'accensione del motore il
tasto si illumina per 5 secondi di un colore diverso a seconda
dello stato di saturazione dei filtri : Verde 0-75% , Arancione
76-99%.
Quando rimane rosso fisso indica che bisogna lavare o
sostituire i filtri al carbone.(dopo circa 120 ore di utilizzo).
RESET FILTRI
„Saturazione filtri grassi / carbone „ quando di colore
rosso premendo il tasto si resetterà l'indicatore saturazioni
filtri grassi/carbone. Attenzione! Questa operazione va
eseguita solo dopo avere effettuato la manutenzione
dei filtri.
NOTA: dopo quattro ore di funzionamento ininterrotto
dall 'ultima pressione di un tasto la cappa si spegnerà
automaticamente.
Agendo sui tasti