IT
•
Evitare il contatto con le parti mobili dell'utensile. Gli utensili e/o accessori possono rimanere in movimento per qualche secondo anche una
volta tolta la corrente, con il conseguente rischio di impigliamento o lesioni.
Uso e Manutenzione Degli Utensili Elettrici
Non forzare l'utensile elettrico. Usare l'utensile elettrico più adatto all'applicazione. L'utensile elettrico darà le prestazioni migliori e più
•
sicure se usato alla velocità alla quale è stato progettato per operare.
•
Non usare l'utensile elettrico se non è possibile accenderlo o spegnerlo dall'interruttore. Gli utensili elettrici non controllabili dall'interruttore
sono pericolosi e devono essere riparati.
•
Scollegare l'utensile elettrico dalla fonte di alimentazione elettrica prima di e ettuare qualsiasi regolazione, cambio di accessori e prima
di riporre l'utensile stesso. Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di azionare accidentalmente l'utensile.
Conservare gli utensili elettrici inutilizzati fuori dalla portata dei bambini e non consentirne l'impiego a persone non esperte nell'uso di
•
tali utensili o che non siano a conoscenza delle presenti istruzioni. Gli utensili possono essere pericolosi in mano a personale non quali cato
per il loro utilizzo.
Eseguire la manutenzione degli utensili elettrici. Veri care l'eventuale disallineamento o inceppamento delle parti mobili, la rottura
•
di componenti e qualsiasi altra condizione che potrebbe compromettere il funzionamento dell'utensile. In caso di danni, far riparare
l'utensile prima di utilizzarlo. Molti incidenti sono dovuti a una cattiva manutenzione.
•
Tenere gli utensili di taglio a lati e puliti. Gli utensili sottoposti a un'adeguata manutenzione, con bordi taglienti, si inceppano con minor
frequenza e sono più facili da controllare. Tenere le impugnature pulite e asciutte per mantenerne il controllo.
Usare l'utensile elettrico, gli accessori e le punte degli utensili ecc. attenendosi alle presenti istruzioni e nella maniera idonea per il tipo
•
particolare di utensile elettrico, tenendo conto delle condizioni operative e del lavoro da eseguire. L'uso dell'utensile elettrico per opera-
zioni diverse da quella di destinazione potrebbe avere come conseguenza una situazione di pericolo.
Uso e Manutenzione Degli Utensili a Batteria
•
Ricaricare solo con il caricabatterie speci cato dal produttore. Un caricabatterie adatto per un tipo di batterie può innescare incendi se utiliz-
zato con un'altra batteria.
•
Usare l'utensile elettrico soltanto con il gruppo batterie speci camente previsto. L'utilizzo di un altro gruppo batterie può creare rischio di
incendi e lesioni.
Quando il gruppo batterie non è in uso, tenerlo lontano da oggetti metallici quali: gra ette, monetine, chiavi, chiodi, viti o piccoli oggetti
•
metallici che possano creare un collegamento tra un polo e l'altro. Cortocircuitare i poli della batteria insieme può provocare ustioni o incendi.
In condizioni anomale, dalla batteria può fuoriuscire del liquido: evitare di toccarlo. In caso di contatto accidentale, risciacquare con
•
acqua. Inoltre, se il liquido viene a contatto con gli occhi, rivolgersi a un medico. Il liquido fuoriuscito dalle batterie può causare irritazioni o
ustioni.
•
Accertarsi che l'interruttore si trovi in posizione OFF prima di inserire il gruppo batterie. L'inserimento del gruppo batterie nell'utensile
elettrico con l'interruttore su ON può provocare incidenti.
•
Scollegare il gruppo batteria dall'utensile o posizionare l'interruttore in posizione bloccata OFF (spento) prima di eseguire qualsiasi
regolazione o sostituzione degli accessori. Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di azionamento accidentale dell'utensile.
Gli utensili elettrici si surriscaldano se rimangono attivi quando il motore dell'utensile viene caricato eccessivamente, è bloccato o non
•
ruota correttamente. Disattivare l'utensile quando si veri ca questa condizione. Se l'utensile continua a funzionare in queste condizioni può
provocare riscaldamento, fumo o incendio causando lesioni siche o danni alle cose.
•
Scollegare il gruppo batteria dall'utensile prima di riporlo o sistemarlo in una cassetta degli attrezzi o una borsa. L'attivazione ac-
cidentale dell'utensile quando questo è riposto o durante il trasporto può provocare situazioni di pericolo fra cui il surriscaldamento
dell'utensile. Il funzionamento senza controllo dell'utensile può essere causa di numerosi rischi tra cui: riscaldamento, fumo o incendio.
•
Non tappare i fori di ingresso dell'aria per il ra reddamento dell'alloggiamento, poiché ciò può provocare il surriscaldamento
dell'utensile. L'utilizzo dell'utensile in queste condizioni può provocare surriscaldamento, emissione di fumo o incendio con conseguenti lesioni
siche o danni materiali.
L'utensile potrebbe surriscaldarsi se usato in maniera continuativa o per cicli di lavoro particolarmente pesanti. Interrompere im-
•
mediatamente l'utilizzo dell'utensile e lasciarlo ra reddare se si surriscalda oppure se ci sono segni di emissione di fumo dal motorino.
Continuare a usare l'utensile in queste condizioni può essere causa di danni allo stesso, con possibili conseguenti lesioni siche o danni materiali
derivanti da incendi o emissione di fumo.
•
Interrompere immediatamente l'utilizzo e sostituire le batterie surriscaldate durante l'uso o che mostrano una ridotta autonomia. Nor-
malmente le batterie che presentano questi problemi hanno subito diversi cicli di carica/scarica, oppure sono vecchie o danneggiate. Continuare
a usare una batteria che non è in condizioni ottimali può essere causa di lesioni siche o danni materiali derivanti da surriscaldamento, incendi o
esplosioni.
Non modi care questo utensile, né i suoi dispositivi di sicurezza o accessori. Le modi che non autorizzate possono provocare scosse
•
elettriche, incendi o lesioni siche.
•
Utilizzare solo accessori consigliati da Ingersoll Rand per il modello in questione. Accessori adatti a un utensile potrebbero essere pericolosi
se usati su un altro utensile.
•
Quando si indossano guanti, assicurarsi che questi non intralcino il disinserimento del meccanismo a farfalla. Si può andare incontro a
lesioni siche.
Non staccare nessuna etichetta. Sostituire le etichette danneggiate. Le etichette forniscono informazioni necessarie per un utilizzo sicuro del
•
prodotto.
Riparazioni
L'assistenza all'utensile elettrico deve essere e ettuata solo da un tecnico quali cato, che utilizzi esclusivamente parti di ricambio iden-
•
tiche. Ciò assicurerà il mantenimento della sicurezza dell'utensile elettrico.
•
Durante un intervento di manutenzione sullo strumento, usare solo parti di ricambio Ingersoll Rand originali e seguire tutte le istruzioni.
L'utilizzo di parti non autorizzate o il mancato rispetto delle istruzioni di manutenzione possono provocare scosse elettriche o lesioni.
•
Non bruciare le batterie, non incenerirle né sottoporle a temperature superiori ai 100°C (212°F). Se non maneggiate in modo corretto, le
batterie possono essere causa di incendio o ustione chimica.
Riciclare o smaltire le batterie in modo responsabile e in conformità a tutte le speci che e le norme vigenti (a livello locale, regionale,
•
nazionale, federale, ecc.). Uno smaltimento inadeguato può danneggiare l'ambiente.
IT-2
47503004001_ed2