ITALIANO
40
Prima dell'utilizzo vericare sempre visualmente
che la lama tagliente, le viti delle lame e l'unità di
taglio siano aflate, non siano usurate o danneg-
giate. Sostituire le lame e le viti usurate o
danneggiate per mantenere l'equilibratura.
E' severamente vietato smontare, modicare i
dispositivi di protezione trovatisi sulla macchina,
utilizzarli in controversia alla loro destinazione
oppure montare i dispositivi di protezione degli altri
produttori.
L'apparecchio non deve essere utilizzato se
danneggiato oppure con i dispositivi di sicurezza
diettosi. Cambiare le parti usurate e danneggiate.
Avviare il motore solo quando i Vostri piedi sono in
distanza sicura dagli utensili taglienti.
Non inclinare la macchina nel momento d'accensione.
Non avviare la macchina quando state davanti al oro
di scarico.
Camminare! Non correre!
Attendersi alla posizione sicura, soprattutto sulle
pendenze. Non tagliare sulle pendenze troppo orti.
Particolare attenzione porre cambiando il senso della
marcia sulla pendenza.
Porre la massima attenzione nel momento di viraggio e
tiro della macchina verso se stesso.
Spegnere sempre il dispositivo volendo traserirlo,
rovesciandolo oppure muovendolo oltre i campi erbosi.
Attendere nché si ermano tutte le parti mobili.
In caso dell'urto sull' o ggetto estraneo oppure se la mac-
china comincerà vibrare, bisogna spegnerla. Controllare
che l'apparecchio non sia danneggiato. Riparare gli
eventuali danni.
Appena viene terminato il lavoro, la macchina deve
essere spenta immediatamente.
• Per liberare la lama bloccata.
• Per impostare l'altezza di taglio.
• In caso di presa del corpo estraneo, controllare che il
dispositivo non sia danneggiato. Prima di metterlo in
unzione devono essere atte tutte le riparazioni.
• Per alzare o portare via il dispositivo.
• Per poter ribaltare il dispositivo o trasportare (es.: da
un campo all'altro o attraversare la strada.
• Prima di controllare il dispositivo, eseguire la pulizia
e/o altri lavori.
L'interruttore on/o e l'interruttore di sicurezza non
devono chiudersi.
Non utilizzare l'impianto vicino a liquidi o gas in-
ammabili. Al cortocircuito c'è il pericolo d'incendio e
d'esplosione.
Evitare di usare la macchina con condizioni meteo
avverse, in particolare in presenza di rischio di ulmini.
Manutenzione
Lama rotante
I lavori / regolazioni sull'apparecchio eseguire solo
con il motore spento, la chiave di contatto estratta
e lama tagliente erma.
Prima di ogni intervento di regolazione,
di pulizia o di manutenzione spegnere
l'apparecchio e sconnettere la spina.
Aspettare nchè tutte le parti rotanti si
ermino e l'apparecchio si rareddi.
Mantenere pulito l'apparecchio. Pulire periodicamente il
canale lancia-erba e corpo dell'apparecchio.
Tutte le parti mobili trattare con olio ecologico.
Tutte le riparazioni e i lavori non descritte nel presente
manuale d'uso possono essere eseguite solo da perso-
nale qualicato e autorizzato.
Utilizzare solo gli accessori e ricambi originali.
Solo l'apparecchio periodicamente mantenuto e curato
può essere un'aiutante soddisacente. La manutenzione
e cura mancanti possono potare agli incidenti e erite
inaspettabili.
Smaltimento
Le istruzioni per lo smaltimento risultano da
pittogrammi posizionati sull'apparecchio stesso o
sull'imballaggio.
Gli apparecchi diettosi e/o da smaltire
devono essere consegnati ai centri
autorizzati.
Smaltimento dell'imballo da trasporto.
L'imballo protegge l'apparecchio contro i danni
durante il trasporto. I materiali d'imballo vengono
scelti normalmente secondo i criteri ecologicamente
accettabili ed i criteri di manipolazione dei riuti e
sono quindi riciclabili. La restituzione dell'imballo
al circolo dei materiali risparmia le materie prime
e diminuisce la presenza dei riuti. Le singole parti
degli imballi (es. oglio, styropor®) possono essere
pericolosi per i bambini.
Pericolo di soocamento!
Conservare le parti degli imballi uori la portata dei
bambini e smaltirgli prima possibile.