Download Print deze pagina

Bio Green PHOENIX PHX 2.8 Installatie- En Bedieningsinstructies pagina 45

Advertenties

Gewächshausheizung / Greenhouse Heater PHX 2.8 /PHX 2.8/GB
Aircirculation Heater Phoenix 2.8
Funzionamento invernale:
Punto 1:
Selezionare la modalità di funzionamento desiderata sui selettori 1 e 2.
In base alle dimensioni e alla posizione della serra si consiglia di selezionare per i mesi
invernali una potenza di riscaldamento di 2800 watt o 1800 watt. La potenza più bassa
pari a 1000 watt è invece solitamente sufficiente per i periodi intermedi (autunno e
primavera).
1800 watt: una protezione ottimale dal gelo per le serre con una dimensione fino a ca.
12 m².
2800 watt: una protezione ottimale dal gelo per le serre con una dimensione fino a ca.
20 m².
Nota: Nel caso in cui si facciano svernare nella serra piante delicate (ad es. i cactus)
che non sopportano sbalzi di temperatura, si consiglia di selezionare per il
riscaldamento le modalità di funzionamento 3b, 4b o 5b. Queste modalità di
funzionamento conferiscono, attraverso un ricircolo continuo dell'aria, una distribuzione
uniforme del calore che impedisce che vi sia un eccessivo gradiente termico tra gli strati
d'aria superiori e quelli inferiori.
Lo stesso vale per le serre che presentano un'elevata presenza di umidità. In questo
caso il ricircolo continuo dell'aria impedisce l'infestazione di muffe e funghi.
Per proteggere le piante più resistenti dalla formazione di gelo è possibile ricorrere alle
modalità di funzionamento 3a, 4a o 5a. In caso di dubbi a riguardo rivolgersi a un
giardiniere.
Punto 2:
Impostare l'intervallo di temperatura desiderato con la rotella di regolazione del
termostato. A tal fine è possibile stabilire quale posizione del termostato corrisponde alla
temperatura desiderata tenendo conto dell'esempio riportato a pagina 8 regolando la
temperatura di conseguenza. Lasciare in funzione il riscaldamento per qualche ora e
tenere sotto controllo la temperatura ambiente servendosi di un termometro (si consiglia
un termometro MIN-MAX). Correggere eventualmente l'impostazione abbassandola o
alzandola leggermente, nel caso in cui non sia stata mantenuta la temperatura
desiderata.
Questa impostazione deve essere effettuata solo una volta al momento della prima
messa in funzione. Dopo aver individuato l'impostazione corretta, il riscaldamento
mantiene costante la temperatura all'interno della serra.
Suggerimento:
Nel caso in cui si intenda far svernare all'interno della serra piante pregiate, si consiglia l'installazione
di una seconda fonte di calore che intervenga in caso di guasto del presente sistema riscaldamento
(ad es. a causa di una caduta di tensione). In questo modo si evita che le piante possano gelarsi.
Funzionamento estivo:
Durante i mesi estivi è possibile ottenere un sensibile abbassamento della temperatura della serra
attivando la modalità di ricircolo dell'aria. A tal fine selezionare la modalità di funzionamento 2b e
aprire la porta o la finestra della serra. In questo caso non ha nessuna importanza la posizione della
rotella di regolazione del termostato.
L'aria della serra riscaldata dal sole viene fatta circolare continuamente attraverso la modalità di
ricircolo e trasportata all'esterno. Contemporaneamente in questo modo viene regolata l'umidità
dell'aria all'interno della serra favorendo l'impollinazione delle piante.
Nota: Per il funzionamento estivo non utilizzare mai la modalità di funzionamento 2a. In questo caso,
infatti, poiché la modalità di ricircolo dell'aria si aziona con controllo termostatico, il ventilatore si
spegnerebbe dopo poco tempo in presenza di un'elevata irradiazione solare e ciò non garantirebbe
più il ricircolo e il conseguente raffreddamento dell'aria.
44
45
45

Advertenties

loading

Deze handleiding is ook geschikt voor:

Phoenix phx2.8/gb