IT: Istruzioni per l'installazione
Installazione
Attenzione:
per istruzioni generali su organizzazione,
progettazione, installazione, messa in servizio, uso e
manutenzione del sistema, fare riferimento alla norma EN54-
14 e alle normative locali.
Installazione di un rivelatore
Attenzione: a seconda del modello, i rivelatori possono
richiedere il rispetto delle polarità oppure no. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento alle specifiche dei singoli modelli.
Inserire il rivelatore nella base di montaggio e ruotarlo in senso
orario fino alla posizione di scatto (Figura 1).
Se necessario, il rivelatore può essere bloccato nella base di
montaggio. A tal fine, rimuovere la linguetta di blocco prima
dell'installazione (Figura 2).
Dopo l'installazione, accertarsi che il rivelatore comunichi con
la centrale. Se il rivelatore non comunica con la centrale,
verificare che non siano stati assegnati doppi indirizzi.
Testare sempre i rivelatori dopo l'installazione.
Rimozione di un rivelatore bloccato
1.
Inserire un cacciavite di piccole dimensioni nell'apposita
fessura di blocco (Figura 3).
2.
Premere col cacciavite la linguetta interna e ruotare il
rivelatore in senso antiorario.
Indirizzamento
Ad ogni rivelatore deve essere assegnato un indirizzo
compreso tra 1 e 128. Utilizzare il selettore girevole
contrassegnato con cifre da 0 a 12 per impostare le decine e le
centinaia dell'indirizzo ed il selettore girevole contrassegnato
con cifre da 0 a 9 per i numeri rimanenti. Per un esempio di
impostazione di indirizzo, vedere la figura 6.
Nota: per annullare gli effetti meccanici derivanti dalla
spedizione e dallo stoccaggio, prima di impostare l'indirizzo
richiesto si consiglia di ruotare ciascun selettore in senso
antiorario (sulla posizione 0), quindi in senso orario (fino a
raggiungere la posizione massima del selettore).
Indicazioni di stato
Indicatore LED
Ciascun rivelatore include 1 o 2 LED rossi per l'indicazione
degli allarmi, come mostrato nella tabella sottostante.
Rivelatore
LED
Indicazione di allarme
DP2061N
2
LED acceso fisso
DP2061T
DP2061
DT2063
DP2071
1
LED acceso fisso
DT2073
8 / 16
Display a sette segmenti
Oltre alle indicazioni di allarme tramite LED standard, i
rivelatori DP2071 e DT2073 includono un display a sette
segmenti con le seguenti indicazioni di stato:
Indicazione
Descrizione
A
Allarme
P
Preallarme
S
Manutenzione rivelatore
6
Guasto rivelatore
E
Errore (ad esempio indirizzo doppio)
O
Soak test
o
Rivelatore disattivato
Manutenzione
La manutenzione di base è costituita da un'ispezione annuale.
Non modificare/manipolare il cablaggio o i circuiti interni.
Diagnostica e verifica della sensibilità
Sui rivelatori con a bordo un display a sette segmenti è
disponibile un test di diagnostica e sensibilità attivabile
dall'esterno del sensore.
Per effettuare tale test è necessario mantenere un magnete
accanto alla scritta TEST presente sull'involucro del rivelatore;
verrà così attivato un contatto reed interno. I risultati del test
(indirizzo dell'apparato e valore analogico del momento)
vengono visualizzati sul display a sette segmenti.
Sostituzione della camera ottica
Per sostituire la camera ottica:
1.
Rimuovere il rivelatore dalla base di montaggio.
2.
Rimuovere il coperchio del rivelatore inserendovi un
cacciavite e sollevandolo (Figura 4).
3.
Rimuovere la camera ottica usata dal rivelatore.
4.
Pulire la camera ottica sostitutiva utilizzando aria
compressa e inserirla nel rivelatore (Figura 5).
5.
Riposizionare al suo posto il coperchio del rivelatore e
installare quest'ultimo nella base di montaggio.
6.
Testare il rivelatore conformemente alle normative locali e
verificare che segnali un allarme alla centrale.
Per pulire la camera ottica, seguire le istruzioni riportate sopra
per la rimozione ed utilizzare aria compressa per rimuovere la
polvere.
Attenzione: dopo avere sostituito o pulito la camera ottica,
verificare che il valore analogico del rivelatore sulla centrale sia
compreso entro i limiti normali previsti per il tipo di rivelatore e
le condizioni ambientali.
Specifiche
DP2061N
DP2061T
Tensione di
da 17 a 28 Vcc da 17 a 28 Vcc
funzionamento
Consumo di corrente
350 µA
a riposo
DP2071
DP2061
DT2073
DT2063
da 17 a 28 Vcc
< 150 µA
< 150 µA
P/N 55370158 • REV 8.0 • ISS 05OCT11