Punta di reggiatura
*Portamocio
ATTENZIONE
Presa errata
Pericolo di danneggiamento
NON inserire qui la spina del caricabatterie
Pressione di contatto normale della testa di pulizia
Testa di pulizia sollevata
Pedale di sollevamento/abbassamento testa di pulizia
Pedale cambio spazzole
* opzionale
Montaggio
Scarico dell'apparecchio
1. Rimuovere il cartone.
2. Rimuovere le cinghie di serraggio.
3. Svitare i ceppi di legno fissati con viti sul pallet.
4. Con 3 assi di rinforzo superiori dell'imballaggio in cartone e la
tavola di fissaggio avvitata trasversalmente sul pallet posizio-
nare una rampa davanti al pallet e fissarla con viti per pannelli
truciolari.
Figura F
Figura G
Tavola di fissaggio
1
Listello squadrato
2
Tavola di irrigidimento
3
5. Spingere sotto la rampa il legno squadrato svitato dal pallet
per fare da supporto e avvitare.
6. Premere verso il basso la leva della testa di pulizia e innestarla
a destra.
7. Solo per BD 80/100 e BR 85/100: Premere verso il basso la
leva del freno.
Figura H
Leva del freno
1
Nota
Nel BD 70/75 e BR 75/75 non è presente il freno. Il rilascio del
freno non è necessario in questo apparecchio.
8. Estrarre l'apparecchio dal pallet tirandolo all'indietro.
9. Solo per BD 80/100 e BR 85/100: Premere verso l'alto la leva
del freno.
Montaggio della barra di aspirazione
1. Inserire la barra di aspirazione nell'apposito aggancio.
Figura J
2. Stringere i dadi ad alette.
3. Inserire il tubo flessibile di aspirazione.
Kit di batterie consigliati BD 70/75 e BR 75/75
Descrizione
N. d'ordine
Solo BD 70/
2.815-091.0
75 W
115 Ah - non ri-
chiede manu-
tenzione
170 Ah - non ri-
2.815-092.0
chiede manu-
tenzione
180 Ah - non ri-
2.815-101.0
chiede manu-
tenzione
* Volume minimo del vano di ricarica batteria
** Corrente minima d'aria tra vano di ricarica batteria e ambiente
circostante
Al momento della prima installazione, è necessario un kit di in-
stallazione della batteria:
1 2.638-198.0
2 2.638-162.0
3 2638-106,0
Kit di batterie consigliati BD 80/100 e BR 85/100
Descrizione
N. d'ordine
170 Ah - non ri-
2.815-092.0
chiede manu-
tenzione
180 Ah - non ri-
2.815-101.0
chiede manu-
tenzione
240 Ah - non ri-
2.815-102.0
chiede manu-
tenzione
285 Ah - non ri-
2.815-095.0
chiede manu-
tenzione
* Volume minimo del vano di ricarica batteria
** Corrente minima d'aria tra vano di ricarica batteria e ambiente
circostante
Al momento della prima installazione, è necessario un kit di in-
stallazione della batteria:
1 2.638-162.0
2 2638-106,0
3 2638-197,0
Batterie a ridotta manutenzione (con elettroliti liquidi)
PERICOLO
Pericolo di ustioni chimiche a causa della fuoriuscita di aci-
do!
Riempire la batteria con acqua solo quando è scarica.
Quando si maneggia l'acido della batteria, utilizzare occhiali di
protezione e sciacquare immediatamente con acqua eventuali
schizzi di acido sulla pelle o sugli indumenti.
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento delle batterie!
L'uso di acqua con additivi invalida la garanzia della batteria.
Per il rabbocco della batteria utilizzare solo acqua distillata o de-
salinizzata (EN 50272-T3).
Non utilizzare additivi estranei o agenti di miglioramento.
1. Aggiungere acqua distillata un'ora prima del termine della ri-
carica. Verificare il corretto livello di acido in base al contras-
segno sulla batteria.
Al termine della ricarica tutte le celle della batteria devono ero-
gare gas.
Italiano
Batterie
3
Volume (m
)* Flusso d'aria
3
(m
/h) **
1)
1,98
0,792
2)
2,31
0,924
3)
4,785
1,914
3
Volume (m
)* Flusso d'aria
3
(m
/h) **
1)
2,31
0,924
2)
4,785
1,914
2)
6,27
2,508
3)
11,88
4,752
35