Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina
Inhoudsopgave

Advertenties

IMPORTANTE DA SAPERE

Indicazioni sul funzionamento di un nebulizzatore a ultrasuoni
Come funziona il nebulizzatore a ultrasuoni? Tramite una membrana a ultrasuoni all'interno dell'ap-
parecchio, l'acqua viene fatta oscillare. In questo modo si staccano delle microgoccioline che nella
camera di nebulizzazione si mescolano all'aria e con un ventilatore vengono soffiate nell'ambiente
sotto forma di nebbia visibile. La nebbiolina evapora nell'aria calda dell'ambiente e di conseguenza
ne aumenta l'umidità.
POLVERE BIANCA
Con il principio di nebulizzazione a ultrasuoni vengono nebulizzate tutte le sostanze presenti nell'ac-
qua, compresi calcare e sali minerali. Per trattenere una buona parte di tali sostanze, l'acqua vie-
ne dapprima fatta passare attraverso il filtro a cartuccia. Il contenuto di sali minerali e calcare
nell'acqua differisce di regione in regione. Vi sono sali minerali che non vengono filtrati a sufficienza
dalla resina decalcificante. In tal caso nel locale si formano depositi bianchi simili alla polvere, visibili
dapprima sulle superfici elettrostaticamente cariche (es. sulla televisione). Tali depositi si formano
anche quando il filtro è consumato (v. «Filtro a cartuccia e durezza dell'acqua»).
INDICAZIONI SULL'ACQUA
Per mantenere l'aria igienicamente pulita, utilizzare sempre acqua fresca. L'apparecchio, in partico-
lar modo il serbatoio, devono sempre essere puliti.
Consiglio: utilizzare il «Clean Cube», che riduce la proliferazione di batteri nell'acqua
GUASTI
Dopo l'aggiunta di acqua la spia rossa non si spegne:
In caso di mancanza d'acqua l'apparecchio si spegne automaticamente. Il colore dei 3 LED passa da
blu a rosso (quello del serbatoio è di un rosso brillante). Per avviare nuovamente la nebulizzazione è
importante dapprima spegnere l'apparecchio per poi accenderlo nuovamente (= «Reset»). Questa è
una funzione di protezione del generatore di ultrasuoni.
L'APPARECCHIO NON SI ACCENDE ANCHE DOPO L'INSERIMENTO DEL SERBATOIO DELL'ACQUA E
DOPO AVER AZIONATO IL TASTO ACCENSIONE/SPEGNIMENTO:
Nessun guasto, possono trascorrere alcuni minuti finché una quantità d'acqua sufficiente per il
funzionamento sia passata dal serbatoio nella parte inferiore attraverso la cartuccia. Attendere e
quindi accendere l'apparecchio con il tasto accensione/spegnimento
IL SERBATOIO DELL'ACQUA PERDE:
Svitare il coperchio e asportarlo insieme alla cartuccia decalcificante. Riavvitare il coperchio insieme
alla cartuccia decalcificante. Accertarsi che il coperchio del serbatoio non sia avvitato in maniera
inclinata sulla cartuccia, altrimenti l'acqua fuoriesce. Avvitare nuovamente il coperchio con la cartuc-
cia sul serbatoio: anche qui assicurarsi che il coperchio non sia avvitato in maniera inclinata.
POTENZA RIDOTTA, NESSUNA PRODUZIONE DI VAPORE, NESSUN FUNZIONAMENTO:
Manutenzione secondo il capitolo «Pulizia».
RIPARAZIONI/SMALTIMENTO
Le riparazioni di apparecchi elettrici (sostituzione del cavo di alimentazione) devono essere
eseguite unicamente da un personale qualificato formato. In caso di riparazioni non conformi, si
declina ogni responsabilità e la garanzia si estingue.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso dev'essere sostituito dal fabbricante, dal suo
partner di servizio ufficiale o da una persona qualificata al fine di evitare danni.
Non utilizzare mai l'apparecchio se un cavo o una spina sono danneggiati, dopo un malfunziona-
mento dell'apparecchio, se quest'ultimo è stato fatto cadere o è stato danneggiato in qualun-
que altro modo (rotture/crepe al corpo dell'apparecchio).
Non utilizzare nessun oggetto appuntito, abrasivo o sostanze chimiche corrosive.
22

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave