Funzionamento
Conservazione degli alimenti
Si raccomanda di seguire le seguenti istruzioni per
ottenere i migliori risultati dall'apparecchio POLAR:
•
Conservare gli alimenti nell'apparecchio solo
quando questo ha raggiunto la temperatura di
esercizio corretta.
•
Non collocare all'interno dell'apparecchio
elementi non coperti come quelli indicati di
seguito, in quanto ciò potrebbe danneggiare
l'evaporatore e provocare perdite, invalidando
così la garanzia: alimenti caldi, liquidi caldi,
liquidi acidi, prodotti acidi.
•
Se possibile, avvolgere o coprire gli alimenti.
•
Non ostruire le ventole all'interno dell'apparato.
•
Evitare di lasciare aperto lo sportello a lungo.
Accensione
1. Assicurarsi che l'interruttore di alimentazione
sia impostato su [O] e accenderlo sul lato
presa.
2. Accendere l'alimentazione [I]. Sul display viene
visualizzata la temperatura corrente all'interno
dell'apparecchio.
3. Accendere l'interruttore della luce [I] o spegni
[O] secondo desiderio.
Pannello di controllo
Per bloccare/sbloccare il tastierino premere insieme
e
per 3 secondi. Sul display lampeggerà
PON (sblocco) / POF (blocco).
Impostazione della temperatura di
esercizio
1. Premere il pulsante SET (Impostazione)
per 2 secondi. Il valore del set point viene
visualizzato e il LED °C inizia a lampeggiare.
2. Premere i pulsanti
la temperatura richiesta.
3. Premere il pulsante SET (Impostazione) per
memorizzare la temperatura.
UA040-UA041-UA042-UA043_ML_A5_v2_20241108.indb 33
UA040-UA041-UA042-UA043_ML_A5_v2_20241108.indb 33
o
per visualizzare
Sbrinamento manuale
Tenere premuto per 3 secondi il pulsante di
sbrinamento
per avviare lo sbrinamento
manuale. La spia di sbrinamento si accende.
Il ciclo di sbrinamento terminerà automaticamente.
Pulizia, cura e
manutenzione
Effettuare lo sbrinamento
•
dell'apparecchio almeno una volta ogni
3 mesi, più spesso in caso di necessità.
•
Spegnere l'apparecchio e scollegarlo
dalla corrente prima di pulirlo.
•
Pulire spesso l'interno dell'apparecchio.
•
Non utilizzare detergenti abrasivi, perché
possono lasciare residui dannosi.
•
Pulire la guarnizione della porta con acqua
calda e sapone.
•
Asciugare sempre l'apparecchio dopo la pulizia.
•
Non lasciare che l'acqua utilizzata per la
pulizia passi attraverso il foro di scarico nel
contenitore di evaporazione.
•
Prestare attenzione durante la pulizia della
parte posteriore dell'apparecchio. I bordi affilati
possono provocare tagli.
Consigli per la refrigerazione:
•
Con l'apertura frequente e prolungata delle
porte si formano condensa e ghiaccio.
•
Anche il funzionamento al di fuori dell'intervallo
di temperatura consigliato e la collocazione
vicino a una fonte di calore aumentano la
formazione di ghiaccio e di condensa interna/
esterna. In caso di condensa esterna, pulire la
superficie con un panno.
•
L'eccesso di ghiaccio provoca tempi di
funzionamento più lunghi che aumentano il
consumo energetico e il deterioramento dei
componenti.
•
Se la guarnizione o la tenuta sono danneggiate
o deformate, il consumo energetico aumenta.
Per ripristinare l'efficienza, sostituire la
guarnizione.
•
Non ostruire le ventole e non superare
le linee di carico massimo, in quanto ciò
comprometterebbe la distribuzione dell'aria e
aumenterebbe il consumo energetico.
IT
33
2024/11/8 13:53
2024/11/8 13:53