Pulizia
Pulire accuratamente l'apparecchio dopo ogni utilizzo, in
modo da preservare il funzionamento ottimale.
Al termine del lavoro rimuovere dall'utensile di taglio e dalla
cappa di protezione erba, sporco, resti di piante e liquidi
(linfa delle piante) con una spazzola o un panno umido.
Pulire l'alloggiamento con una spazzola morbida o uno
straccio bagnato.
Pulire le spine di contatto nello scomparto della batteria con
un pennello morbido.
Non pulire la macchina con acqua corrente o idropulitrici.
Non utilizzare solventi (benzina, alcool, ecc.) per le parti in
plastica, in quanto possono danneggiarle.
Mantenere le maniglie asciutte e libere da olio e grasso.
Non utilizzare acqua, solventi e lucidanti.
Assicurarsi che lo sfiato per il raffreddamento non sia ostruito
da corpi estranei (pericolo di surriscaldamento).
Per le indicazioni relative alla manutenzione e alla pulizia
della batteria e del caricabatterie, fare riferimento alle rispettive
istruzioni per l'uso.
Trasporto
Prima ogni trasporto:
spegnere l'apparecchio
attendere l'arresto dell'utensile di taglio
estrarre la batteria
Trasportare l'apparecchio tenendolo in equilibrio per il fusto.
Tenere l'utensile di taglio all'indietro.
Trasportare l'apparecchio esclusivamente nel bagagliaio di
un autoveicolo o in un vano separato.
Per risparmiare spazio, è possibile smontare l'apparecchio.
Nel caricarlo, non lanciare bruscamente l'apparecchio.
Assicurare l'apparecchio contro il ribaltamento e i danni.
Controllare la presenza di eventuali danni sull'apparecchio,
qualora sia stato esposto durante il trasporto a forti colpi.
Per le indicazioni relative al trasporto della batteria e del
caricabatterie, fare riferimento alle rispettive istruzioni per l'uso.
Stoccaggio
Prima di ogni stoccaggio
spegnere l'apparecchio
attendere l'arresto dell'utensile di taglio
estrarre la batteria
Conservare i dispositivi inutilizzati in un luogo asciutto e
chiuso, lontano dal freddo e dalla portata di bambini e
persone non autorizzate.
In fase di stoccaggio non appoggiare l'apparecchio sulla
cappa di protezione onde evitare deformazioni della cappa
stessa.
La soluzione migliore è conservarlo appeso. A tale scopo è
presente un foro nell'alloggiamento per appendere
l'apparecchio (M).
Allentando il dado di sicurezza (7) e tirando verso l'esterno
la parte inferiore e superiore, è possibile riporre
l'apparecchio occupando uno spazio minimo.
Prima di ogni stoccaggio prestare attenzione a quanto
segue per prolungare il ciclo di vita dell'apparecchio e garantire
un facile azionamento dello stesso:
Effettuare una pulizia e una manutenzione accurate.
Per una pulizia efficace di bobina del filo e cappa di
protezione, rimuovere la bobina.
Durante la pulizia verificare che la cappa di protezione
non presentino danni.
Affinché il filo di taglio si mantenga flessibile, è
necessario che assorba un certo grado di umidità
prima di essere utilizzato.
Prima di utilizzarlo, riporre il filo di taglio che si ha in
magazzino o che si ha appena acquistato in acqua per
1-2 giorni affinché assorba l'umidità necessaria.
Per garantire un utilizzo affidabile dell'apparecchio,
controllare che lo stesso sia in condizioni perfette.
Per le indicazioni relative alla conservazione della batteria
e del caricabatterie, fare riferimento alle rispettive istruzioni per
l'uso.
63