Smontare il riscaldatore
Bisogna smontare il riscaldatore per eseguire gli inter-
venti di pulizia e di manutenzione e per smontare la
testa dell'apparecchio.
Procedere nel modo seguente:
C
1. Alzare l'impugnatura.
2. Svitare l'anello di passaggio unitamente al riscalda-
tore girando in senso antiorario.
Montare il riscaldatore
Procedere nel modo seguente:
D
1. Girando in senso orario avvitare l'anello di passag-
gio nel foro filettato unitamente al riscaldatore.
– Se il riscaldatore viene sostituito: Inumidire il
bulbo in vetro con acqua e poi spingere il riscal-
datore fino alla battuta presente nell'anello di
passaggio.
2. Sistemare la linea di allacciamento alla rete nel con-
dotto cavi.
3. Abbassare l'impugnatura.
Smontare l'unità di attacco
Bisogna smontare il riscaldatore per eseguire gli inter-
venti di pulizia e di manutenzione e per smontare la
testa dell'apparecchio quando i tubi flessibili sono col-
legati.
Procedere nel modo seguente:
E
1. Spostare la leva su posizione "UNLOCK".
– La leva può essere spostata solo se il prefiltro è
bloccato.
– Entrata e uscita sono chiuse.
2. Rimuovere l'unità di attacco.
Montare l'unità di attacco
Procedere nel modo seguente:
F
1. Montare l'unità di attacco e poi spingerla fino alla
battuta presente nella testa dell'apparecchio.
– Le nervature sull'unità di attacco devono essere
allineate correttamente rispetto alle rientranze
praticate sulla testa dell'apparecchio.
2. Spingere la leva in direzione "LOCK".
– Entrata e uscita sono aperte.
Smontare il prefiltro
Bisogna smontare il riscaldatore per eseguire gli inter-
venti di pulizia e di manutenzione e per smontare la
testa dell'apparecchio.
Condizione:
• Entrata e uscita sono chiuse. (→ Smontare l'unità di
attacco)
Procedere nel modo seguente:
G
1. Spostare la leva su posizione "UNLOCK".
– La leva può essere spostata solo se l'entrata e l'u-
scita sono chiuse.
2. Sfilare il prefiltro.
Montare il prefiltro
Procedere nel modo seguente:
H
1. Inserire il prefiltro nell'apertura e poi spingerlo con
forza fino alla battuta presente nella testa dell'ap-
parecchio.
– Le nervature sul prefiltro devono essere allineate
correttamente rispetto alle rientranze praticate
sulla testa dell'apparecchio.
2. Spostare la leva sul simbolo "serratura bloccata".
– Il prefiltro è bloccato.
Smontaggio della testa dell'apparecchio
Bisogna smontare il riscaldatore per eseguire gli inter-
venti di pulizia e di manutenzione e per sostituire il ma-
teriale filtrante.
Condizione:
• Il riscaldatore è smontato. (→ Smontare il riscalda-
tore)
• L'unità di attacco è smontata. (→ Smontare l'unità
di attacco)
• Il prefiltro è smontato. (→ Smontare il prefiltro)
Procedere nel modo seguente:
I
1. Alzare l'impugnatura.
2. Sbloccare le chiusure.
3. Rimuovere la testa dell'apparecchio
Montaggio della testa dell'apparecchio
Procedere nel modo seguente:
J
1. Controllare se la guarnizione è fissata corretta-
mente sulla testa dell'apparecchio.
– Pulire la guarnizione, sostituirla se danneggiata.
2. Assicurarsi che le succhierole siano montate e alli-
neate correttamente.
3. Montare la testa dell'apparecchio sul contenitore.
– L'apertura di passaggio del prefiltro deve essere
allineata correttamente rispetto alle rientranze
praticate nelle succhierole.
4. Bloccare le chiusure.
5. Abbassare l'impugnatura.
- IT -
61