■
Postura di lavoro: non utilizzare mai l'apparecchio in posizione sco-
moda, in mancanza di equilibrio, con le braccia tese o con una sola
mano.
■
Assicurarsi sempre di essere in posizione stabile.
■
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di persone o animali nelle im-
mediate vicinanze. Mantenere una distanza di almeno 15 metri tra l'ope-
ratore ed eventuali altre persone o animali durante i lavori di falciatura.
Mantenere una distanza di almeno 30 metri tra l'operatore ed eventuali
altre persone o animali durante i lavori di falciatura fino al suolo.
■
Quando si esegue la falciatura in pendenza, rimanere sempre al di sot-
to dell'utensile da taglio. Non tagliare o potare mai su una collina o un
pendio con fondo liscio e scivoloso.
■
Qualunque modifica del prodotto potrebbe mettere in pericolo la sicu-
rezza personale e invalidare la garanzia del produttore.
■
Sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
■
Non utilizzare mai l'apparecchio se risulta danneggiato o difettoso.
Uso e gestione
■
Utilizzare l'apparecchio solo per lo scopo previsto, ad esempio per ta-
gliare l'erba o effettuare lavori di falciatura, potatura, taglio e rifinitura
di cespugli e siepi.
■
Non utilizzare l'apparecchio ininterrottamente per un periodo prolun-
gato, bensì rispettare pause regolari.
■
Assicurarsi che le viti e gli elementi di fissaggio siano ben stretti. Non
utilizzare mai l'apparecchio se non è regolato a dovere o assemblato
completamente e in modo sicuro.
■
Aprire il serbatoio di benzina lentamente, in modo da lasciar fuoriusci-
re l'eventuale pressione che si è accumulata nel serbatoio della ben-
zina. Per evitare il pericolo d'incendio, allontanarsi di almeno 3 metri
dall'area di rifornimento carburante prima di avviare l'apparecchio.
■
Portare la bobina all'altezza desiderata. Evitare di urtare con la bobina
oggetti di piccole dimensioni (ad es. sassi).
■
Quando l'apparecchio è in funzione, tenere sempre la bobina sul terreno.
■
Utilizzare l'apparecchio solo se è in buono stato e se è installata l'ap-
posita cappa di protezione.
■
Non utilizzare altri utensili da taglio. Per la propria sicurezza personale,
utilizzare solo gli accessori e gli apparecchi addizionali indicati nelle
istruzioni per l'uso. L'uso di utensili da taglio o di accessori diversi da quelli
consigliati nel presente manuale di istruzioni potrebbe causare lesioni
all'operatore.
■
Potare o tagliare sempre nel campo di velocità superiore. All'inizio
della falciatura o della potatura non far girare il motore a un basso
numero di giri.
■
Sincerarsi che l'apparecchio all'avvio e durante il lavoro non entri in
contatto con terra, pietre, cavi o altri corpi estranei. Spegnere l'appa-
recchio prima di riporlo.
■
Scollegare l'apparecchio prima di riporlo.
■
Prima del lavoro, spegnere sempre il motore dell'utensile da taglio.
Indicazioni per la sicurezza sul lavoro per la
lama di taglio
Preparativi
■
La lama di taglio può proiettare in aria con forza eventuali oggetti e an-
che la terra. Questo potrebbe causare accecamento o lesioni. Indossare
protezioni per occhi, viso e gambe. Prima di inserire la lama di taglio,
rimuovere eventuali oggetti dall'area di lavoro.
■
Se si rilascia la leva dell'acceleratore, la lama di taglio si arresta gradual-
mente. Una lama in fase di arresto graduale potrebbe causare lesioni da
taglio a voi o alle persone nei dintorni. Prima di intraprendere qualsiasi
lavoro sulla lama di taglio, spegnere il motore e accertarsi che la lama si
sia fermata completamente.
FBK 4 B2
Sicurezza delle persone
■
Le persone che si trovano nei dintorni possono restare accecate o subire
lesioni. Mantenere una distanza di almeno 15 metri in tutte le direzioni
tra sé ed eventuali altre persone o animali.
Uso e gestione
■
Non utilizzare l'apparecchio se non sono correttamente installati tutti i
componenti della lama di taglio.
■
In presenza di oggetti la lama di taglio potrebbe venire bruscamente pro-
iettata in aria. Questo potrebbe comportare lesioni a braccia e gambe.
Se l'apparecchio urta oggetti esterni, arrestare immediatamente il motore
e aspettare che la lama di taglio si fermi completamente. Verificare l'even-
tuale presenza di danni sulla lama di taglio. Sostituire sempre la lama di
taglio se presenta deformazioni o crepe.
Dispositivi di sicurezza
Quando si lavora con l'apparecchio, per evitare che eventuali oggetti ven-
gano proiettati nell'aria occorre montare l'apposita cappa di protezione di
plastica per il funzionamento con lama di taglio o filo.
AVVERTENZA!
■
Non effettuare mai lavori di falciatura se nelle vicinanze sono presenti
altre persone, in particolare bambini e animali.
■
Mantenere una distanza di sicurezza di almeno 15 m. Se la distanza
si riduce, spegnere immediatamente l'apparecchio.
ATTENZIONE! PERICOLO DI AVVELENAMENTO!
■
Gas di scarico, carburanti e lubrificanti sono tossici. Non inalare i
gas di scarico.
AVVERTENZA!
■
La benzina è altamente infiammabile. Conservare la benzina solo
negli appositi contenitori.
■
Fare il rifornimento di benzina solo all'aperto e non fumare.
■
Non aprire il tappo del serbatoio o aggiungere benzina quando il
motore è in funzione o se l'apparecchio è bollente.
■
Se si verifica una fuoriuscita di benzina, non cercare di avviare il moto-
re, bensì allontanare l'apparecchio dalla superficie sporca di benzina.
Evitare ogni tentativo di accensione fino alla completa evaporazione
dei vapori della benzina.
■
Per motivi di sicurezza, sostituire il serbatoio della benzina e il tappo
del serbatoio nel caso siano danneggiati.
Limitare al minimo la produzione di rumori e vibrazioni!
■
Utilizzare solo apparecchi in perfetto stato.
■
Effettuare periodicamente la manutenzione e la pulizia dell'apparecchio.
■
Adeguare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
■
Non sovraccaricare l'apparecchio.
■
All'occorrenza far verificare l'apparecchio.
■
Spegnere l'apparecchio quando non lo si utilizza.
■
Indossare guanti protettivi.
IT
81