e morina come fonte di fastidio e disagio, tanto da evitare il relativo
veicolo.
Montaggio
L'apparecchio Anti-martora/morino viene fissato alla carrozzeria con viti
autofilettanti o con fascette fermacavi nel vano motore.
collegamento alla batteria dell'auto deve essere posizionato in modo tale
che non tocchi parti mobili o calde (ad es. la ruota dell'aeratore, il
collettore di scarico). L'apparecchio deve essere collocato nel vano
motore in modo che il suono venga distribuito uniformemente e non
venga attutito da tappetini isolanti.
ATTENZIONE: il montaggio deve essere eseguito da personale
specializzato autorizzato!
Collegamento elettrico
L'apparecchio viene collegato direttamente alla batteria dell'auto. Il cavo
nero deve essere allacciato al polo positivo, quello marrone al polo
negativo. Se anche il cavo grigio viene collegato al morsetto 15
(interruttore di accensione, autoradio) della batteria, la centralina
accende automaticamente l'apparecchio, quando viene disattivata
l'accensione e si spegne automaticamente quando viene attivata
l'accensione. Questa funzione aumenta la durata dell'apparecchio,
poiché viene messo in funzione solo a motore spento.
AVVERTENZA: se non si dovesse mettere in funzione il veicolo per
molto tempo, ricordarsi di staccare l'apparecchio in
questo arco di tempo.
Nota importante! Collegamento elettrico sistema CAN/BUS
Se il veicolo dovesse disporre di un sistema CAN/BUS, installare il
cavo grigio al fusibile del morsetto 15
Avvertenza generale
Se le martore hanno già fatto visita al veicolo, molto probabilmente questi
animali hanno lasciato dei segnali odorosi per segnare il territorio. Questi
odori devono essere assolutamente eliminati prima del montaggio
dell'apparecchio
penetrare persino in vani motori protetti da attacchi. Nella migliore dei
casi si risolve il problema lavando a fondo il motore. Inoltre, gli animali
lasciano spesso segnali odorosi sotto il veicolo, ad es. al parcheggio. Si
Anti-martora,
poiché
altre
Il cavo di
martore
potrebbero