IT
il rischio di bruciatura del cibo. Gli alimenti lasciati incustoditi possono bruciare, il che può
causare incendi e gravi ustioni.
Preparando i piatti toccare la superfi cie del piano di cottura solo con attrezzi di legno o di
plastica. Gli utensili devono essere in grado di sopportare la temperatura generata dal piano
di cottura. È vietato rimuovere e posizionare piatti con la mano.
Se durante o dopo la preparazione del piatto sul piano di cottura rimangono i residui di cibo,
rimuoverli prima di preparare un altro piatto. I residui di cibo possono essere bruciati, cau-
sando fumo, odori sgradevoli ed anche alterare il sapore del cibo preparato. Possono inoltre
provocare l'incendio. Per rimuoverli utilizzare utensili in legno o in plastica che resistono alla
temperatura generata dal piano di cottura. Non utilizzare utensili appuntiti o metallici. Tali
utensili possono danneggiare la superfi cie del piano di cottura.
Se la preparazione di un piatto richiede l'uso di grasso, spalmarlo sulla superfi cie del piano di
cottura con un pennello morbido. L'apparecchio non viene utilizzato per preparare le fritture.
UTILIZZO DELL'APPARECCHIO
Installazione, messa in servizio e manutenzione dell'apparecchio
L'apparecchio deve essere disimballato e tutte le parti dell'imballaggio devono essere completamente rimosse. Si consiglia di
conservare l'imballaggio, può essere utile per il successivo trasporto e stoccaggio dell'apparecchio.
Lavare l'apparecchio seguendo le istruzioni riportate nella sezione "Manutenzione dell'apparecchio".
L'apparecchio viene attivato con la manopola di regolazione della temperatura. Ruotare la manopola fi no all'arresto in direzione
della temperatura minima "MIN" e portarla in posizione "0" signifi ca che il riscaldamento della piastra è disattivato.
Quando il prodotto è collegato all'alimentazione, si accendono le due spie rossa e verde, il che signifi ca che l'apparecchio è cor-
rettamente alimentato. Ruotare la manopola di regolazione della temperatura nella direzione della temperatura massima "MAX".
In questo modo si avvia il riscaldamento della piastra. La spia verde si spegne. Quando la piastra raggiunge la temperatura
impostata, la spia verde si accende nuovamente.
L'apparecchio è dotato di un termostato incorporato che consente di mantenere automaticamente la temperatura impostata. Ogni
volta che si attiva il riscaldamento della piastra, si spegne la spia verde.
La frequenza di accensione del riscaldatore è determinata dalla temperatura impostata e dalla temperatura ambiente. Più alta è
la temperatura impostata e più bassa è la temperatura ambiente, più spesso si accende il riscaldatore.
La crepiera elettrica è dotata di una spatola e una paletta (II) che facilitano la distribuzione della pastella per frittelle sulla superfi cie
del piano di cottura. Gli accessori sono realizzati con materiali sicuri per la superfi cie del piano di cottura.
Il piano di cottura si riscalda fi no a temperature elevate, il contatto con le parti del corpo non protette può causare gravi ustioni.
Durante la preparazione di piatti, prestare attenzione a non toccare il piano di cottura e il cibo deve essere controllato con utensili
appropriati, ad esempio pinze o spatole di plastica o di legno.
Nella scelta degli utensili è importante verifi care se resistono alla temperatura raggiunta dal piano di cottura. Non utilizzare utensili
metallici o con spigoli vivi. Tali utensili possono danneggiare la superfi cie del piano di cottura.
Manutenzione dell'apparecchio
ATTENZIONE! Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eseguite quando l'apparecchio è scollegato dall'alimentazio-
ne. Per questo bisogna scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
L'apparecchio viene utilizzato per la preparazione dei cibi posti direttamente sul piano di cottura, pertanto è necessario prestare
attenzione a mantenere una corretta igiene in modo che la preparazione dei cibi sia sicura.
Il piano di cottura può essere protetto con un conservante per il periodo di trasporto e di stoccaggio. Prima del primo utilizzo, dopo
aver pulito il piano di cottura riscaldarlo alla massima temperatura e far evaporare tutti i residui del conservante. Il conservante
che evapora, può causare fumo che è un fenomeno normale. Pertanto, l'evaporazione deve essere eff ettuata in un luogo con una
ventilazione effi cace. Non inalare i vapori del conservante.
Al termine dell'evaporazione il fumo sparisce, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica, attendere che il piano di cot-
tura si raff reddi completamente e pulirlo nuovamente con un detergente. Solo così il piano di cottura può essere utilizzato per la
preparazione dei cibi.
Pulire il piano di cottura e le altre parti dell'apparecchio con un panno imbevuto della soluzione acquosa di un detergente delicato.
Rimuovere eventuali residui di soluzione con un panno imbevuto d'acqua. Dopo la pulizia asciugare l'apparecchio. Il piano di
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
59