9. Eliminazione dei guasti
Attenzione: prima di eseguire dei lavori di manutenzione, riparazione o pulitura, sempre tirare prima la spina dalla pre-
sa.
Sintomo
Filo non si riscalda.
Spia di accensione (diodo)
del trasformatore non lam-
peggia se la spina è inserita
ed l' interruttore on/off è
su on.
Il filo si strappa spesso.
I tagli non sono rettilinei.
Causa
Spina non inserita.
Avete acceso l'apparecchio tramite interruttore
on/off?
Controllare, se presenti, la funzione del cavo di
prolunga e tamburo per cavi.
Isolamento tra filo di taglio e filo inferiore puleggia.
Fusibile difettoso.
• Filo è stato teso oltre misura
• Non si utilizza un filo di taglio originale
Puleggia superiore e / o inferiore sporca / con
segni di corrosione.
Filo troppo lungo.
Filo non abbastanza teso.
Lama di appoggio non è posizionata in modo
corretto.
L'archetto di taglio non è spalancato in modo
sufficiente.
Risoluzione
Inserire la spina in una presa elettrica installata
correttamente da un elettricista.
Accensione (si veda fig. 9.1).
• Verificare la presenza di danni al cavo
• Resettare l'interruttore di sovraccarico del tam-
buro per cavi
• Eseguire controllo visivo di tutti i cavi esterni del
dispositivo e verificare siano ben fissati
Si sono creati dei cumuli di polistirolo che prima
è fuso ed in seguito si è indurito sul filo di taglio,
formando in tal modo uno strato isolante. Non c'è
corrente.
Aprire tendifilo, rimuovere il filo nella parte infe-
riore dell'archetto di taglio e pulirlo (ad es. con
un tessuto abrasivo) eventual. sostituire il filo da
taglio.
Pulire con cautela - servendosi di un piccolo giravi-
te e tessuto abrasivo - la bobina guidafilo, in modo
da liberare la bobina da ogni traccia residua di
polistirolo. La scanalatura guida nella bobina deve
essere pulita. Eventualmente sostituire la bobina
guidafilo (si veda fig. 9.2).
Controllare fusibile (si veda fig. 9.1) ed eventual.
sostituire ( 2 fusibili di ricambio sono contenuti
nel materiale fornito a corredo con il dispositivo
di taglio per pannelli isolanti). Se il fusibile risulta
fulminato appena poco dopo averlo sostituito, fate
controllare il dispositivo da una stazione di servizio
STORCH.
Ricorrere esclusivamente al filo di taglio adatto
al dispositivo, filo già pronto nella giusta misura,
previsto per il dispositivo di taglio in questione.
Smontare il filo e la puleggia. Pulire la puleggia con
del tessuto abrasivo e montare nuovamente. Se il
problema persiste, sostituire entrambe le pulegge
e materiale di fissaggio (si veda fig. 9.2 + 9.3).
Ricorrere esclusivamente al filo di taglio adatto
al dispositivo, filo già pronto nella giusta misura,
previsto per il dispositivo di taglio in questione.
Portare il tendifilo nella posizione finale.
Assicurare un agganciamento corretto all'archetto
di taglio ed un posizionamento corretto grazie alla
bobina guidafilo (vd. fig. 9.4).
Dopo un funzionamento prolungato la molla perde
elasticità e va sostituita.
Posizionare un pannello isolante sulla lama di ap-
poggio, lato destro e spingerlo fino al filo di taglio
(attrezzo spento). Allentare il disco eccentrico sot-
to la lama di appoggio sulla destra con una chiave
allen e orientare il disco eccentrico fino al punto
che il pannello isolante si trova in parallelo rispetto
al filo, serrare nuovamente.
Aprire fino al punto di arresto e fissare con viti di
fissaggio (vedi fig. 9.5).
IT
51