4.
Utilizzo
4.1
Avvertenze per il caricamento della
batteria
4.1.1
Avvertenze generali
i
Prima di caricare una batteria si raccomanda di ese-
guire sempre un controllo con un tester Bosch per
batterie, per poter valutare con precisione lo stato
della batteria interessata.
¶
Posizionare il caricatore su una base solida ed oriz-
zontale. La posizione scelta deve essere sufficien-
temente solida. Pertanto si devono tenere presente
il peso del caricatore ed il peso della batteria da
caricare.
¶
Proteggere il caricatore dall'umidità e dall'acqua.
¶
Non coprire il caricatore. Montare il caricatore in
modo tale che ci sia tutt'intorno uno spazio di alme-
no 15 cm per la ventilazione.
4.1.2
Avvertenze importanti per il caricamento di
una batteria
¶
Indossare occhiali di protezione. Sciacquare immedia-
tamente con acqua abbondante gli spruzzi di acido
sulla pelle o sugli indumenti. Se necessario recarsi dal
medico.
¶
Caricare le batterie solo in ambienti ben ventilati.
¶
Non usare fiamme libere né provocare scintille du-
rante il caricamento della batteria.
¶
Durante il caricamento della batteria si creano gas
esplosivi.
In presenza di odore pungente di gas c'è il
rischio acuto di esplosioni!
Procedere nel modo seguente:
¶
Non disinserire il caricatore! Non usare
assolutamente fiamme libere, né provocare
scintille!
¶
Non rimuovere le pinze di carica!
¶
Ventilare immediatamente ed abbondante-
mente l'ambiente!
¶
Posizionare il regolatore girevole completa-
mente a sinistra (corrente di carica mini-
ma)!
¶
Dopo aver ventilato l'ambiente, posizionare
l'interruttore di alimentazione del caricato-
re su «0» (OFF)!
¶
Far controllare la batteria dal servizio assi-
stenza Bosch.
Robert Bosch GmbH
Utilizzo | BSL 2470 | 39
¶
Per il caricamento della batteria nel veicolo, o per
l'avviamento assistito, rispettare le avvertenze del
costruttore del veicolo.
¶
Per il caricamento si devono collegare in parallelo
solo batterie collaudate.
¶
Non caricare mai le batterie completamente senza manu-
tenzione insieme alle batterie standard (senza manuten-
zione secondo DIN).
¶
Non caricare mai le batterie non ricaricabili.
¶
Durante il caricamento di batterie completamente scari-
che, o durante l'avviamento assistito, disinserire tutte le
utenze nel veicolo.
¶
La tensione nominale della batteria deve corrispondere alla
tensione di carica selezionata.
¶
Il cavo di allacciamento alla rete ed il cavo di carica
batteria devono essere a regola d'arte con le pinze
carica batteria.
!
E' vietato modificare la lunghezza e la sezione tra-
sversale dei cavi di carica. Usare esclusivamente i
cavi di carica originali.
¶
Prima di collegare il caricatore alla rete elettrica,
posizionare l'interruttore di alimentazione del carica-
tore stesso su «0» (OFF).
¶
Per le batterie standard, svitare i tappi degli elemen-
ti prima del caricamento.
¶
Per il caricamento di batterie già installate sul vei-
colo collegare la pinza di carica nera (‒) alla carroz-
zeria, in un punto lontano dalle batterie stesse e dal
tubo della benzina.
¶
Disinserire il caricatore prima di collegare e scollega-
re le pinze di carica.
¶
Non staccare mai le pinza di carica durante l'opera-
zione di caricamento.
¶
Non scollegare mai la batteria dalla rete di bordo
durante il caricamento.
¶
Non cortocircuitare mai le pinze di carica.
4.2
Accensione / spegnimento
i
Il caricabatterie viene alimentato dalla rete elettrica.
L 'appa-recchio viene regolato in fabbrica su 230 V ± 10 %,
50 Hz.
BSL 2470 si accende e si spegne con l'interruttore di rete.
it
|
1 689 989 004
2014-01-15