Consigli e suggerimenti
▯
Preriscaldate sempre il grill. L'intensa
irradiazione di calore consente la formazione
rapida di una crosta e il succo della carne non
può più fuoriuscire.
▯
La pietanza può essere spennellata con olio per
le alte temperature (per es. olio di arachidi) o
marinata prima di essere grigliata. In questo
modo se ne esalta il sapore. Non usate troppo
olio / marinata altrimente può formarsi la fiamma
e svilupparsi il fumo.
▯
Non salate la carne prima di grigliarla. Potrebbero
altrimenti fuoriuscire le sostanze nutritive solubili
e il succo della carne.
▯
Poggiate la pietanza direttamente sulla griglia.
Non usate la pellicola o le vaschette di alluminio.
▯
Girate la pietanza solo quando si stacca
leggermente dalla griglia. Se la carne aderisce
alla griglia, si distruggono le fibre e il succo
fuoriesce.
▯
Non forate la carne durante la cottura, altrimenti
fuoriesce il succo.
▯
Le carni salate, come il prosciutto o le carni
affumicate, non sono indicate per la griglia.
Potrebbe formarsi un composto dannoso alla
salute.
▯
Intagliare in più punti le costolette vicino l'osso e
nello strato di grasso, per evitare che si curvino
durante la cottura.
▯
Togliete eventualmente del grasso dopo e non
prima di grigliare la carne, altrimenti perde
succosità ed aroma.
▯
Il pollame diventa particolarmente croccante, se
verso la fine della cottura viene spennellato con
burro, acqua e sale o succo d'arancia.
▯
Secondo i gusti la frutta può essere condita,
dopo la cottura, con miele, sciroppo d'acero o
succo di limone.
▯
Le verdure che richiedono un maggior tempo di
cottura (per es. le pannocchie) possono essere
precotte prima di grigliarle.
▯
Grigliare il filetto di pesce prima sul lato con la
pelle. Spennellare la pelle con olio per evitare
che aderisca alla griglia.
▯
Servite le pietanze grigliate ben calde. Non
tenetele al caldo altrimenti diventano dure.
32
Cura e pulizia
In questo capitolo troverete suggerimenti e consigli
per la cura e la pulizia ottimali del vostro apparecchio.
ã=
Pericolo di incendio!
Durante il funzionamento l'apparecchio si riscalda.
Lasciarlo raffreddare prima di procedere alla pulizia.
ã=
Pericolo di scossa elettrica!
Per pulire l'apparecchio non utilizzare dispositivi ad
alta pressione o a vapore.
Pulire l'apparecchio
Pulite sempre l'apparecchio dopo l'uso e dopo averlo
lasciato raffreddare. Così eviterete l'incrostazione dei
residui di cibo. Se incrostati più volte, i residui si
lasciano rimuovere difficilmente.
Non grattate via i residui incrostati, ma lasciateli
ammorbidire in acqua e detersivo per stoviglie.
Rimuovete la griglia e girate la resistenza verso l'alto.
Togliete la vasca e le relative pietre laviche.
Componenti/
Consigli per la pulizia
superficie
Griglia
Rimuovere i residui grossi con una
spazzola. Lasciare la griglia in ammollo
nella vasca del lavabo. Pulirla con la
spazzola e del detersivo, quindi
asciugarla accuratamente.
Lo sporco più tenace può essere
trattato con il nostro gel detergente per
grill (n. d'ordine 463582) lasciandolo
agire almeno 2 ore, lo sporco più
resistente per una notte intera. Infine
sciacquare accuratamente e
asciugare. Osservare quanto riportato
sulla confezione del detergente.
Non lavare nella lavastoviglie!
Piano in acciaio
Applicare il detersivo per stoviglie con
inox
un panno morbido e umido; asciugare
con un panno morbido. Lasciare in
ammollo lo sporco tenace.
Per lo sporco più tenace usate il nostro
detergente per acciaio inox (n. d'ordine
464524) o il gel detergente per grill
(n. d'ordine 463582).
Dopo la pulizia usate il nostro prodotto
di cura per acciaio inox (n. d'ordine
461555).