Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Tecnica Di Lavoro; Istruzioni Generali Di Lavoro - Elem Garden Technic TRT4545CH-18FR Handleiding

Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

TECNICA DI LAVORO

Ad ogni utilizzo :
1 Controllare che il freno della catena funzioni
adeguatamente e che non sia danneggiato.
2 Controllare che la protezione posteriore della
mano destra non sia danneggiata.
3 Controllare che il fermo dell'acceleratore funzioni
adeguatamente e che non sia danneggiato.
4 Controllare che il contatto di arresto funzioni
correttamente e sia integro.
5 Controllare che tutte le impugnature siano prive di
olio.
6 Controllare che il sistema antivibrazioni funzioni e
che non sia danneggiato.
7 Controllare che la marmitta sia ben fissa e che
non sia danneggiata.
8 Controllare che tutti i componenti della motosega
siano serrati e che non siano danneggiati o
mancanti.
9 Controllare che il perno fermacatena sia al suo
posto e che non sia danneggiato.
10 Controllare la tensione della catena.

Istruzioni generali di lavoro

IMPORTANTE!
Questo capitolo affronta le regole di sicurezza
basilari per lavorare con una motosega. Queste
informazioni non possono assolutamente sostituire
l'esperienza e la professionalità di un professionista.
In caso di dubbi o insicurezza consultatevi con un
esperto. Rivolgetevi al vostro rivenditore, ad un
officina autorizzata o un operatore competente.
Evitare qualsiasi operazione per la quale non vi
riteniate sufficientemente qualificati!
Prima di usare la motosega è necessario
comprendere cos'è il contraccolpo e come può
essere evitato. Vedi istruzioni alla voce Prevenzione
del contraccolpo.
Prima di usare la motosega assicurarsi di avere
capito la differenza tra il taglio con la parte inferiore
e superiore della lama. Vedere le istruzioni alle
sezioni Provvedimenti di prevenzione del sobbalzo
e Dispositivi di sicurezza della macchina.
Usare sempre abbigliamento protettivo. Vedi
istruzioni alla voce Abbigliamento protettivo.
Norme basilari di sicurezza
1 Osservare l'ambiente circostante:
• Per escludere la presenza di persone, animali o
altro che possa interferire sul vostro controllo della
macchina.
• Per evitare che i suddetti non vengano a contatto
con la catena o siano colpiti dall'albero in caduta.
N.B! Osservare quanto sopra e non lavorare mai
con la motosega se non potete chiedere aiuto in
caso di incidente.
2 Evitare di lavorare in condizioni di tempo
sfavorevoli.
Ad esempio nebbia, pioggia intensa, vento forte
ecc. Il lavorare con tempo cattivo è spesso
stancante e comporta situazioni di rischio, come ad
esempio il terreno scivoloso, cambio di direzione di
caduta dell'albero ecc.
3 Prestare la massima cautela durante il taglio di
rametti sottili ed evitare di segare i cespugli (più
rametti in una volta). I rametti possono essere
afferrati dalla catena, posti i rotazione e causare
lesioni.
4 Accertarsi di poter camminare e lavorare in
posizione sicura. In caso di spostamenti, controllare
che non vi siano ostacoli (ceppi, radici, rami, fossati
ecc.) Fare particolare attenzione lavorando su
terreni in pendenza.
5 Usare la massima prudenza segando alberi in
tensione. Un albero in tensione può scattare
indietro per riassumere la sua posizione originaria,
sia prima che dopo l'operazione. Una posizione
sbagliata dell'operatore o del taglio può far sì che
l'albero colpisca l'operatore o la macchina in modo
da fargli perdere il controllo. In entrambi i casi vi è
rischio di gravi danni personali.
6 Fermare la catena agendo sul freno della
catena e spegnere il motore prima di trasferirsi
da un luogo ad un altro. Portare la motosega con
lama e catena rivolte all'indietro. In caso di trasporti
lunghi usare il coprilama.
7 Quando si appoggia la motosega a terra,
bloccare la catena con il relativo freno e tenere
d'occhio la macchina. Per soste più lunghe,
spegnere il motore.
106

Advertenties

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave