Download Inhoudsopgave Inhoud Print deze pagina

Principio Di Misurazione - Dräger CMS Gebruiksaanwijzing

Met geïntegreerde datarecorder
Inhoudsopgave

Advertenties

Beschikbare talen

Beschikbare talen

Principio di misurazione

8
Principio di misurazione
Il Dräger CMS è un sistema per la determinazione quantitiva di sostanze pericolose gassose o
allo stato di vapore, presenti nell'aria.
Il principio di misurazione si basa sulla reazione chimica del gas da esaminare con un reagente
adatto, la cui quantità è definita in modo molto preciso. Il reagente è sistemato in un tubo
capillare di vetro chiuso. In seguito all'apertura del tubo capillare, il campione di aria da
esaminare viene aspirato attraverso il sistema reagente con un flusso costante.
La sostanza pericolosa da misurare entra in contatto con il sistema reagente, provocando una
reazione chimica, il cui svolgimento viene monitorato da un sistema optoelettronico.
In linea generale, nel caso in cui le sostanze pericolose siano presenti in concentrazioni
elevate, l'intero processo chimico avviene in tempi più brevi rispetto a quando le sostanze
hanno delle concentrazioni basse; di conseguenza, la durata della misurazione in presenza di
concentrazioni elevate risulterà poi più breve rispetto a quella riscontrata in presenza di
concentrazioni basse. I parametri specifici del reagente impiegato e richiesti per la misurazione
(per es., flusso, durata massima della misurazione, ecc.) sono contenuti in un codice a barre
presente sul chip. Tali dati vengono letti dall'analizzatore prima della misurazione e utilizzati poi
per l'analisi.
L'analisi del valore relativo alla misurazione della sostanza pericolosa avviene in modo
automatico e sul display a cristalli liquidi dell'analizzatore appare la relativa concentrazione.
26
Sistema optoelettronica
Flussi di gas F
Tubo capillare di vetro
Sistema
reagente
04922837_it.eps
Dräger CMS Analyzer

Advertenties

Hoofdstukken

Inhoudsopgave
loading

Inhoudsopgave