Quando l'acqua raggiunge
la temperatura desiderata,
l'indicatore LED smette di
lampeggiare e il bollitore si
spegne automaticamente.
Informazioni:
Per riscaldare l'acqua in
modo uniforme, spegnere e
riaccendere più volte il bol
litore automaticamente tra i
70°C e i 95°C fino a sentire
un leggero clic.
Spegnimento
Manuale:
• Premere uno dei tasti
della temperatura. L'indi-
catore LED smetterà di
lampeggiare e il processo
di riscaldamento verrà
interrotto.
Automatico:
Nelle seguenti situazioni il
bollitore si spegnerà auto-
maticamente:
– sollevando il recipiente
dell'acqua dalla stazione
di base
– al raggiungimento della
temperatura desiderata
– in presenza di una quan-
tità di acqua insufficiente
nel recipiente dell'acqua
(protezione contro il fun-
zionamento a secco)
Modifica della
t emperatura
La temperatura desiderata
può essere modificata
durante il processo di
r iscaldamento.
All manuals and user guides at all-guides.com
• Per modificare la tem-
peratura, spegnere innan-
zitutto il bollitore, quindi
premere il tasto della
temperatura desiderata.
Informazioni:
Se si seleziona una tempe
ratura più bassa, potrebbe
essere necessario far raf
freddare l'acqua. In questo
caso il processo potrebbe
durare più a lungo.
Protezione contro il
f unzionamento a secco
Se il bollitore viene acceso
quando è vuoto o quando
contiene una qualità di
acqua insufficiente, tutti e
quattro gli indicatori LED
inizieranno a lampeggiare
e il bollitore si spegnerà
subito automaticamente.
Procedere come segue
per rimettere in funzione il
bollitore:
• Lasciare raffreddare
il bollitore per qualche
minuto.
Riempire il recipiente
dell'acqua (3) con acqua
fresca.
• Fare attenzione al livello
minimo e massimo dell'ac-
qua (contrassegnati da
"min." e "max."
sull' indicatore del livello
dell' acqua (5)).
• Chiudere il coperchio.
• Posizionare il recipiente
dell'acqua sulla stazione
di base e premere il tasto
della temperatura deside-
rata (4.1 - 4.4). L'indicatore
LED del tasto della tem-
peratura attivo inizierà a
lampeggiare e il bollitore
riscalderà l'acqua.
Italiano
PULIZIA
Pulire il bollitore regolar-
mente, per prevenire la
formazione di sedimenti di
calcare.
ATTENZIONE, pericolo
di ustione:
Prima di effettuare le ope-
razioni di pulizia, aspettare
che il bollitore si raffreddi.
• Rimuovere il cavo
elettrico (1) dalla presa
afferrando la spina.
• Pulire la stazione di
base (2) e il recipiente
dell'acqua (3) con un panno
umido.
ATTENZIONE, pericolo
di danneggiamento del
bollitore:
– Non utilizzare materiale
abrasivo, liquidi aggres-
sivi, spugne ruvide o
spazzole dure.
– Il bollitore non può
essere lavato in
lavastoviglie.
Pulizia del filtro
anticalcare
Il filtro anticalcare deve
essere pulito quando ostru-
isce il passaggio dell'acqua
che pertanto inizia a scor-
rere lateralmente al filtro
quando viene versata.
Informazioni:
La frequenza della pulizia
del filtro anticalcare dipende
dalla durezza dell'acqua
locale.
C
Rimuovere il filtro
anticalcare (8).
39