7. Al primo utilizzo può svilupparsi del fumo.
8. Inoltre,
data
l'acqua
vaschetta, può svilupparsi del vapore.
L'acqua evita che il piano d'appoggio sotto
al barbecue sia esposto a temperature
eccessivamente elevate.
9. Accertarsi che l'acqua copra sempre il fondo
della vaschetta. Altrimenti, reintegrarla.
Per far ciò spegnere l'apparecchio e lasci-
arlo raffreddare. Assicurarsi che gli spruzzi
d'acqua non finiscano sulle serpentine di
riscaldamento. La piastra grill è dotata di
una piccola rientranza tramite cui è possi-
bile reintegrare l'acqua senza dover rimuo-
vere dall'apparecchio la piastra grill calda.
10. Per evitare surriscaldamenti dell'apparecchio,
non coprire completamente la piastra grill con
pellicola di alluminio o altri oggetti. Ovvia-
mente si possono usare le comuni vaschette
per grill in alluminio e inoltre sul grill si pos-
sono cuocere cibi avvolti in pellicola di allu-
minio, come ad es. le patate.
GRIGLIARE SENZA STRUTTURA DI SOSTEGNO
Ovviamente il barbecue può essere fatto funzionare anche senza la struttura di sostegno. Se si desi-
dera usare l'apparecchio in interni, per ragioni di sicurezza ciò può essere fatto esclusivamente sen-
za struttura di sostegno. Usare l'apparecchio come grill con struttura di sostegno soltanto in esterni.
Per far ciò predisporre l'apparecchio come descritto e collocare l'inserto con la vaschetta dell'acqua
correttamente montata e riempita, l'elemento riscaldatore inserito e la griglia su una superficie pi-
ana idonea.
PULIZIA DELL'APPARECCHIO
Lasciar
raffreddare
prima di pulirlo.
Prima di procedere alla pulizia speg-
nere sempre l'apparecchio e staccare
la spina dalla presa elettrica.
L'apparecchio e il cavo di alimenta-
zione non devono essere immersi in
acqua o altri liquidi.
56
All manuals and user guides at all-guides.com
11. Non
presente
nella
12. I cibi congelati dovrebbero essere complet-
13. Per ottenere un risultato di grigliatura otti-
14. Può accadere che durante la cottura al grill
15. Quando si è finito di grigliare, girare il selet-
l'apparecchio
1. L'apparecchio e il cavo di alimentazione
2. Strofinare la struttura di sostegno, la grig-
toccare
la
piastra
l'apparecchio è in funzione, in quanto sus-
siste il pericolo di ustioni. La piastra rimane
calda per diverso tempo anche dopo che si
è finito di grigliare.
amente scongelati prima di venir grigliati.
male, girare regolarmente i cibi.
il grasso schizzi fuori. Pertanto è opportuno
proteggere il pavimento su cui è collocato
l'apparecchio, in modo da evitare che even-
tuali spruzzi di grasso lo danneggino.
tore sulla posizione „MIN" e quindi staccare
la spina dalla presa elettrica.
ATTENZIONE:
Durante il funzionamento l'apparecchio
diventa molto caldo!
non devono essere immersi in acqua o altri
liquidi.
lia di appoggio, la piastra grill, le super-
fici di appoggio e l'inserto in plastica con
uno straccio umido e un po' di detersivo.
Non usare prodotti abrasivi, lana d'acciaio,
grill
quando