21. Caricare la batteria
-
La batteria deve essere caricata prima della prima messa in uso.
-
Premere il pulsante di bloccaggio (3) e togliere la batteria da prodotto.
-
Mettere la batteria nel caricatore.
-
Collegare il caricatore all'elettricità. Lo stato di carica viene indicato dalle spie (4).
-
Mettere il pacco batteria nel prodotto e fare attenzione all'aggancio giusto. Controllare la
capacità residuale della batteria.
-
Premere il pulsante (2). La capacità residuale della batteria viene indicata dalle spie (1).
22. Eliminazione
ATTENZIONE!
Disabilitare utensili elettrici non più in uso prima della eliminazione:
• Utensili elettrici alimentati dall'elettricità tramite rimozione della spina,
• Utensili elettrici alimentati da una batteria tramite rimozione della batteria.
Solo per paesi EU
Non buttate utensili elettrici nei rifiuti domestici! Secondo direttiva europea 2012/19/EG su rifiuti
elettrici ed elettronici e recepimento nel diritto interno, apparecchi elettrici consumati devono essere
raccolti separatamente e riciclati in modo ecocompatibile. Riciclaggio dei materiali anziché smaltimento
dei rifiuti. Prodotto, accessori e
imballaggio dovrebbero essere riciclati in modo ecocompatibile. Per il riciclo sono identificati le
parti in plastica.
ATTENZIONE!
Non buttate batterie nei rifiuti domestici, nel fuoco o nell'acqua. Non aprire batterie non più
in uso. Batterie devono essere raccolte, riciclate o eliminate in modo ecocompatibile.
Solo per paesi EU: secondo direttiva 2006/66/EG le batterie difetti o consumate devono
essere riciclate.
NOTA
Informatevi nei vostri comuni/città sulle possibilità d'eliminazione
23. Cenni sullo smaltimento
Smaltire il contenuto dell'imballo secondo le normative previste del proprio comune sulla
raccolta differenziata.
Visitare il sito
www.fuxtec.it
dell'imballo.
Manual_FX-E1B2AH_Int24_rev4
per avere maggiori informazioni sulla composizione dei materiali
15