A
Pericoli provocati da un equi-
paggiamento di protezione personale
insufficiente
MuniteVi di paraorecchie.
Indossate un paio di occhiali protettivi.
Durante i passaggi di lavorazione in cui
si solleva polvere e/o vengono nebuliz-
zate sostanze nocive per la salute
munirsi di mascherina di protezione
delle vie respiratorie.
Indossate indumenti da lavoro idonei.
Quando lavorate all'aperto è opportuno
l'uso di calzature con suola anti-scivolo.
A
Pericoli dovuti ad eventuali
anomalie dell'apparecchio elettrico!
Trattate il Vostro apparecchio e i relativi
accessori
con
la
massima
seguendo scrupolosamente le istruzioni
relative alla manutenzione.
Prima di mettere in funzione l'apparec-
chio elettrico, controllare che non sia
danneggiato. Per poter continuare ad
utilizzare l'apparecchio elettrico, verifi-
care il funzionamento perfetto e con-
forme alle norme dei dispositivi di sicu-
rezza, dei dispositivi di protezione e dei
componenti leggermente danneggiati.
Le parti mobili devono essere in grado di
funzionare perfettamente, senza bloc-
carsi. Tutti i pezzi devono essere montati
correttamente e soddisfare le condizioni
mirate a garantire la perfetta efficienza di
funzionamento
dell'apparecchio
trico.
I componenti o i dispositivi di protezione
danneggiati vanno fatti riparare o sosti-
tuire da tecnici specializzati, in possesso
delle dovute qualifiche. Fate sostituire gli
interruttori danneggiati presso un'officina
di assistenza tecnica autorizzata. Non
utilizzate
l'apparecchio
elettrico
l'interruttore non risponde al comando di
attivazione e/o disattivazione.
Mantenete le manopole sempre asciutte
e pulite, provvedendo a eliminare conti-
nuamente ogni traccia di grasso e olio.
3.3
Dispositivi di sicurezza
Valvola di sicurezza
12
La valvola di sicurezza caricata da molla
si trova sull'unità regolatrice della pres-
sione (12). La valvola di sicurezza inter-
All manuals and user guides at all-guides.com
viene,
se
la
ammessa è stata superata.
4. Funzionamento
4.1
Collegamento elettrico
B
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzate la macchina soltanto
in un ambiente asciutto. Utilizzate la
macchina solo su una fonte di ener-
gia elettrica che soddisfi i seguenti
requisiti:
− Prese elettriche installate a regola
d'arte, con messa a terra regola-
mentare e controllate;
− Fusibile conformi alle specifiche
tecniche;
cura,
Posate il cavo di alimentazione in
modo che non interferisca col lavoro
e che non possa essere danneggiato.
Controllate ogni volta se la macchina
è spenta prima di inserire il connet-
tore di rete nella presa elettrica.
Proteggete il cavo di alimentazione
contro il calore, i fluidi aggressivi e i
bordi taglienti.
Utilizzate soltanto prolunghe con
sezione adeguata del conduttore (si
veda le "Caratteristiche tecniche").
Non spegnete il compressore tirando
il connettore di rete, ma con l'aiuto
dell'interruttore di accensione e spe-
elet-
gnimento.
Al termine del funzionamento tirate il
connettore di rete dalla presa elet-
trica.
4.2
Produrre aria compressa
1. Accendere l'apparecchiatura (13) e
aspettare fino a che sia raggiunta la
se
massima pressione della caldaia (il
compressore si spegne).
La pressione della caldaia viene
visualizzata sul manometro della
pressione della caldaia (14).
2. Impostare la pressione di regola-
zione sul regolatore di pressione
(15). La pressione di regolazione
attuale viene visualizzata sul mano-
pressione
massima
impostata non deve essere superiore
alla massima pressione di esercizio
degli utensili pneumatici allacciati!
3. Collegare il tubo flessibile di man-
4. Allacciare l'utensile pneumatico.
5. Spegnete l'apparecchiatura se non
5. Manutenzione / servizio
sull'apparecchiatura:
− Spegnere l'apparecchiatura.
− Estrarre il connettore di rete.
− Aspettare fino a che l'apparec-
− Assicuratevi che l'apparecchia-
− Far raffreddare l'apparecchio e
Dopo avere eseguito qualsiasi opera-
zione sull'apparecchiatura:
− Rimettere in funzione tutti i dispo-
− Assicurarsi che non si trovino
Gli interventi di manutenzione o di
riparazione che non sono descritti nel
presente capitolo devono essere
effettuati esclusivamente da perso-
13
15
nale specializzato.
5.1
Prima di iniziare a lavorare
•
•
17
•
16
14
ITALIANO
metro
della
pressione
regolazione (16).
A
Attenzione!
La pressione di regolazione
data all'allacciamento dell'aria com-
pressa (17).
Adesso potete lavorare con l'uten-
sile pneumatico.
desiderate continuare subito a lavo-
rare. Quindi tirate anche il connet-
tore di rete.
A
Pericolo!
Prima
di
ogni
operazione
chiatura sia ferma.
tura e tutti gli utensili pneumatici
utilizzati e gli accessori siano
depressurizzati.
tutti gli attrezzi ad aria compressa
utilizzati nonché gli accessori.
sitivi di sicurezza e controllarli.
utensili o materiale simile sulla
macchina o nella macchina.
Manutenzione periodica
Controllare i tubi flessibili di man-
data circa la presenza di danneggia-
menti ed eventualmente sostituirli.
Controllare che i raccordi a vite
siano avvitati saldamente, eventual-
mente serrarli.
Controllare se il cavo di alimenta-
zione elettrica è danneggiato, even-
tualmente farlo sostituire da un elet-
tricista specializzato.
di
23